I Peggiori Film del 2013

i-peggiori-film-2013

La nostra selezione dei peggiori film del 2013. Il peggio di quello che è uscito nelle sale italiane in quest'annata cinematografica. 



ASPIRANTE VEDOVO
Il confronto con il film di Dino Risi del 1959, "Il vedovo", è impietoso...Littizzetto e De Luigi ce la mettono tutta ma, a parte il confronto con l'originale, manca di buona scrittura.

GLI AMANTI PASSEGGERI
Il ritorno alla commedia di Pedro Almodovar è di basso budget e di basso profilo. 

IL POTERE DEI SOLDI
Thriller di poco ritmo, banale, prevedibile, con inserti di tecnologia per sembrare più contemporaneo a dispetto della mummia Harrison Ford.

SOTTO ASSEDIO
Baracconata hollywoodiana con il classico attacco alla Casa Bianca, tanta azione ed esplosioni, poco altro.

DIANA
Biopic che fa santa Lady Diana con stile da soap opera televisiva. Unica cosa che si salva è la bravura di Naomi Watts.

IL QUINTO POTERE
Il flop dell'anno al botteghino Usa. Un thriller che doveva essere politico e che è finito con l'essere una storia quasi melodrammatica con una regia molto confusa.

CORPI DA REATO
La coppia Bullock-McCarthy funziona, nulla da dire...Si ride in modo facile e sguaiato, ma è un prodotto davvero mediocre.

CHA CHA CHA
Questo thriller poliziesco di Marco Risi verrà ricordato solo per gli scatti di nudo di Luca Argentero che hanno fatto il giro dei web e dei giornali di gossip.

UN FANTASTICO VIA VAI
Pieraccioni vuole tornare a "I laureati" perchè sa bene che dopo di quello non ne ha più azzeccato uno...Ma ormai so altri tempi.

BATTLE OF THE YEAR 
Ci risiamo. Sfida di ballo, stavolta tutta di breakdance.

QUELLO CHE SO SULL'AMORE
Nuovo film tutto americano di Gabriele Muccino dalla storia veramente dimenticabile, non servono le interpretazioni di Gerard Butler o Uma Thurman a salvarlo. Un ex calciatore che si mette ad allenare la squadra del suo bambino e si ritrova in mezzo a un gruppo di mamme che cercano di sedurlo.

IL PRINCIPE ABUSIVO
Incassi buoni al botteghino per un film che davvero più trash non si può. La classica storia del povero che diventa ricco e del ricco che diventa povero. Storia abusatissima al cinema e Siani, al suo primo film, di certo non è John Landis.

UNIVERSITARI
Scritta e diretta da uno, Federico Moccia, che si crede interprete dei "giovani" e sforna le sue banalità da anni ormai. Stavolta passo generazionale: da adolescenti liceali a universitari fuorisede coinquilini.

SAREBBE STATO FACILE
Graziano Salvadori guida un gruppo di "toscanacci" in una commedia sull'amore gay. Troppo facile cadere!

FUGA DI CERVELLI
Paolo Ruffini, il presentatore di Zelig e comico livornese, dirige un remake di un film spagnolo. Tutto molto basso in questo film, dalle battute alle scene demenziali. Una fuga di cervelli dalla sala e dal cinema.

INDOVINA CHI VIENE A NATALE
Frizzi con un cinepanettone romantico in assenza di una pellicola dei Vanzina nel periodo natalizio.

La selezione di film comprende solo pellicole uscite nelle sale italiane durante l'anno 2013. Non vi è ordine al peggio ma la posizione dei titoli è casuale.

Leggi anche I PEGGIORI HORROR DEL 2013

1 commento: