David Bowie compie 67 anni. Auguri al cantautore non solo musicista che ha cavalcato generi diversi creandone uno tutto suo e influenzando la musica di un'intera generazione. L'icona della trasgressione e dell'alienazione ha portato il suo inquieto e conturbante modo di essere anche al cinema.
Il Duca Bianco, chiamato così per il suo passato stato emotivo e fisico sconvolto dalla polvere bianca, ha approdato al cinema con successo la prima volta, proprio da alieno, in
"L'uomo che cadde sulla Terra" ed è comparso con preziosi camei in diverse pellicole fino all'ultimo in
"Zoolander" con Ben Stiller. Continua a leggere per scoprire tutti i
personaggi al cinema di David Bowie.
 |
L'UOMO CHE CADDE SULLA TERRA (1976) di Nicolas Roeg - Un alieno giunto sulla Terra per trovare il modo di salvare il proprio Pianeta dalla siccità. |
 |
GIGOLO' (1979) di David Hemmings - Un ex tenente prussiano della prima guerra mondiale che ritorna alla vita civile da mantenuto di una baronessa. Con Kim Novak e l'ultima apparizione di Marlene Dietrich. | |
|
 |
FURYO (1983) di Nagisa Oshima - Ufficiale australiano Jack Celliers in un campo di prigionia giapponese desta l'interesse morboso di un guardiano, Yonoi, che non può dichiarare la propria omosessualità. |
 |
MIRIAM SI SVEGLIA A MEZZANOTTE (1983) di Tony Scott - Vampiro sfortunato che invecchia e muore, con Catherine Deneuve nel ruolo della protagonista Miriam. |
 |
LABYRINTH (1986) di Jim Henson - In questa pellicola fantasy è Jareth, il re dei Goblin, che rapisce il fratellino di Sarah e lo porta in un misterioso labirinto. |
 |
FUOCO CAMMINA CON ME (1992) di David Lynch - L'agente Phillip Jeffries nel film prequel della serie tv Twin Peaks. |
 |
BASQUIAT (1996) di David Lynch - Un somigliantissimo Andy Warhol nella pellicola biografica sull'artista creolo Basquiat. |
 |
THE PRESTIGE (2006) di Christopher Nolan - Lo scienziato Nikola Tesla impegnato a costruire una macchina di teletrasporto usata per spettacoli di magia. |
TUTTA LA FILMOGRAFIA
- L'uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fell on Earth), regia di Nicolas Roeg (1976)
- Gigolò (Schöner Gigolo, Armer Gigolo), regia di David Hemmings (1978)
- Christiane F.: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (Christiane F.: Wir Kinder vom Bahnhof Zoo), regia di Ulrich Edel (1981) (cameo)
- Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger), regia di Tony Scott (1983)
- Barbagialla, il terrore dei sette mari e mezzo (Yellowbeard), regia di Mel Damski (1983) (cameo)
- Furyo (Merry Christmas Mr. Lawrence), regia di Nagisa Oshima (1983)
- Jazzin' for Blue Jean, regia di Julien Temple (1984)
- Tutto in una notte (Into The Night), regia di John Landis (1985)
- Absolute Beginners, regia di Julien Temple (1986)
- Labyrinth - Dove tutto è possibile (Labyrinth), regia di Jim Henson (1986)
- L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ), regia di Martin Scorsese (1988)
- The Linguini Incident, regia di Richard Shepard (1991)
- Fuoco cammina con me (Twin Peaks - Fire Walks with Me), regia di David Lynch (1992) (cameo)
- Basquiat, regia di Julian Schnabel (1996)
- Il mio West, regia di Giovanni Veronesi (1998)
- B.U.S.T.E.D (Everybody Loves Sunshine), regia di Andrew Goth (1999)
- Mr. Rice's Secret, regia di Nicholas Kendall (2000)
- Zoolander, regia di Ben Stiller (2001) (cameo)
- The Prestige, regia di Christopher Nolan (2006)
- Bandslam - High School Band, regia di Todd Graff (2009), (cameo)
L'ho sempre adorato fin da piccola e la visione de L'uomo che cadde sulla terra all'epoca per me fu folgorante. Secondo me avrebbe potuto dare al cinema molto di più. E anche qualcosa di meno, tipo evitare il film di Versonesi. Comunque grandissimo
RispondiElimina