CineStory - Gli attori: Yves Montand

yves-montand-filmografia
CineStory, la storia del cinema - Gli attori: Yves Montand (Pistoia 1921 - Parigi 1992)


Comincia come cantante sui palcoscenici dei teatri di varietà parigini grazie soprattutto a Edith Piaf. Il cinema gli dà la prima occasione con "Vite Vendute" (1952) di H.G.Clouzot. Partecipa al musica "Facciamo l'amore" (1960) di George Cukor accanto a Marylin Monroe. Dopo l'esperienza americana verrà trascurato come attore e solo nel 1966 la sua carriera risale la china grazie a tre tutti di carattere politico: "La guerra è finita" di Alain Resnais sulla Spagna sotto la dittatura di Franco, "Z, l'orgia del potere" di Costa-Gravas sulla dittatura dei colonelli in Grecia, "La confessione", sempre di Costa Gravas, sui regimi staliniani dell'Est.


La sua faccia dura da attore drammatico non gli esclude altri genere, anzi passa da un genere all'altro: dal sentimentale "Vivere per vivere" (1968) di Claude Lelouch al parapolitico di Jean-Luc Godard "Crepa padrone, tutto va bene" accanto a Jane Fonda nel 1972. Passa dai gialli ("Police Python 357" del 1957) alle commedie ("Tre amici, le moglie e le altre" del 1974). Muore sul set della fiaba "IP5 - L'isola dei pachidermi" dell'estroso Beineix nel 1992.



Nessun commento:

Posta un commento