Parliamo de "Il Sospetto" di Thomas Vinterberg, piccolo ma potente film nominato agli Oscar 2014 con La Grande Bellezza come miglior film straniero. Uno strepitoso Mads Mikkelsen, in questa storia che usa la pedofilia come pretesto per scavare nei meandri della natura umana, può essere il più quotato avversario di Toni Servillo e Il Sospetto di La Grande Bellezza.
Il protagonista di questa storia è Lucas (potente Mads Mikkelsen che
vince la Palma a Cannes per la sua interpretazione), un uomo divorziato
che vive da solo in una piccolissima cittadina danese in continua lotta
con la sua ex per vedere il loro figlio Marcus. Nel paesino è stimato da
tutti e ha tanti amici con cui va a caccia. Lavora in un asilo dove i
bambini aspettano con ansia che arrivi per giocare con lui. La figlia
del suo miglior amico, Klara, si affezione tantissimo a lui tanto da
esserne quasi innamorata. La bambina gli manda biglietti e vuole stare
sempre con lui. Lucas, imbarazzato dal suo atteggiamento, cerca di farle
capire che certe cose non si fanno e lei per ripicca inizia a parlare
all'asilo di presunti abusi sessuali ricevuti dall'uomo....
Da
quel momento il sospetto si annida prima nella direttrice dell'asilo e
poi in tutti i genitori dei bambini...Da una sola bambina a diventare
abusati, velocemente, sono la gran parte dei bambini. La vita di Lucas è
rovinata: non può fare la spesa al supermercato, viene picchiato, gli
uccidono il cane, tutti lo allontanano...Un incubo all'improvviso.
Un
film essenziale che punta dritto alla natura umana e alla critica
feroce antiborghese. Il regista con le sue riprese camera a mano punta a
ridarci la reale essenza di quello che succede. La pellicola entra
potentemente nelle paure delle persone che in una piccola comunità
diventano come un virus contagiante. Lucas diventa la vittima e il
riferimento ultimo di tutte le malvagità che possono compromettere la
piccola e idilliaca comunità. Il transfert con lo spettatore è
immediato: l'ansia e l'impotenza del protagonista diventano le nostre.
Un thriller dell'anima con interpretazione eccezionale di Mads
Mikkelsen.
Guarda gli altri film nominati agli Oscar 2014 come miglior film straniero, clicca qui
Guarda gli altri film nominati agli Oscar 2014 come miglior film straniero, clicca qui
Ho visto sia il Sospetto che la Grande Bellezza. Se dovessi sinceramente a mio avviso è difficile scegliere.. Probabilmente punto al film danese perchè mi ha inquietato la storia di una calunnia che può rovinarti l'esistenza. Lascia pensare.
RispondiElimina