Revolution: arriva in prima tv free il futuro senza tecnologia ed elettricità di J.J.Abrams

revolution-serie-tv-j-j-abrams

Revolution è una serie tv prodotta da J.J.Abrams tra fantascienza e catastofrico, avventura e azione, per un ritorno al passato dell'umanità che all'improvviso si trova senza tecnologia ed elettricità..Da stasera in prima tv free su Italia1 la prima stagione (alle 23.00), mentre la seconda stagione è in arrivo su Premium Action dal 12 febbraio 2014.


Quindici anni dopo, il mondo come lo conosciamo non esiste più:  il pianeta è costretto a vivere per sempre senza computer, macchine, telefoni, luce ed ogni strumento elettronica a causa di un misterioso black out... I governi sono crollati, la gente è stata costretta ad abbandonare le città e ad organizzarsi in piccole comunità rurali. In America, un gruppo di uomini comandato dal generale Monroe (David Lyons), un ex marine, ha preso il potere creando la Repubblica di Monroe e la Milizia, una squadra di soldati che mantiene l'autorità usando la forza e costringendo i villaggi a pagare tributi. Ma un mistero circonda una famiglia, i Matheson, che sono in possesso di uno speciale dispositivo che nasconde il segreto per scoprire ciò che è successo prima e forse il modo per invertire il processo e riavviare l'elettricità. 
 

Tra fantascienza e avventura la serie prodotta da J.J.Abrams e scritta da Eric Kripke ("Boogeyman", "Supernatural") ci racconta di un futuro senza elettricità e senza tecnologia, in cui un gruppo di guerrieri volenterosi cerca di scoprire i motivi di tale blackout e lotta per riportare giustizia. Nel cast volti noti come Giancarlo Esposito ("Breaking Bad", "C'era una volta"), Elizabeth Mitchell (Juliet in "Lost") e Billy Burke, noto al grande pubblico per essere il papà di Bella (Kristen Stewart) nella saga di "Twilight". Come protagonista, la giovane Tracy Spiridakos nei panni di Charlie, la ragazza cui è affidato il destino del mondo. Il comandante Monroe è David Lyons.


Le recensioni americane sulla serie

Wall Street Journal: "Un'ambientazione immaginata in modo così dettagliato, così affascinante nella sua evocazione di un passato perduto, e così romantica persino nel suo tetro presente, che è impossibile rimanere insensibili", Dorothy Rabinowitz.

New York Times: "La puntata pilota è coinvolgente e piena di suspense e non rivela cosa ha causato il black-out mondiale. Premesse ambiziose come questa non sempre reggono, ma 'Revolution' ha il potenziale per diventare un 'Lost' un po' più disciplinato", Alessandra Stanley.

New York Daily News: "E' diverso da 'Lost'. Si affida meno al mistero e più all'azione, come in un videogame", David Hinckley.

New York Post: "Ci sono delle belle città in rovina alla 'Pianeta delle scimmie', dei giovani cacciatori incredibilmente capaci alla 'Hunger Games', e delle misteriose trame mistiche che dovrebbero evocare 'Lost'", Linda Stasi.
Time: "'Revolution' ha del potenziale. Ha i suoi duelli con le spade e la balestra. Ha grandi possibilità di costruire il suo mondo e storie che possono reggere per intere stagioni. Quello di cui ancora ha bisogno è quella magia che ti fa interessare e smaniare per personaggi che senti essere persone speciali", James Poniewozik.

Huffington Post: "'Revolution' provoca un continuo dibattito tra la parte speranzosa della mia mente, che vuole dar credito a una serie fantascientifica immaginata da Abrams e Kripke, e la parte ferita della mia mente, frustrata troppe volte da telefilm di genere con un cast e degli ingredienti interessanti ma con un'esecuzione deludente e dei personaggi giovani piuttosto fastidiosi", Maureen Ryan.
Il trailer italiano 

1 commento:

  1. Ho visto i primi 3 episodi ma proprio non riesco ad appassionarmi :-( eppure in molti me ne parlano come di un buon prodotto... se avrò tempo mi concederò un altro paio di episodi prima della bocciatura definitiva...

    RispondiElimina