I
film del week-end al cinema dal 20 febbraio 2014: arrivano nelle sale italiane il candidato Oscar 2014 "12 anni schiavo" di Steve McQueen, la storia vera di 4 marines in "Lone Survivor", la nascita del film su Mary Poppins in "Saving MrBanks"...e tutte le altre nuove uscite al cinema nel week-end.
Biografico, Storico, Drammatico - Usa 2013
di Steve McQueen con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Brad Pitt
Storia vera tratta dall'autobiografia di Solomon Northup: un uomo nero libero che viene rapito a Washington nel 1841 per essere
portato da schiavo a lavorare nelle piantagioni della Louisiana per ben
dodici anni.
Commedia, Storia vera, Disney - Usa 2013
di John Lee Hancock con Tom Hanks, Emma Thompson, Colin Farrell, Paul Giamatti
La
storia è la storia di un corteggiamento da parte di Disney, durato
vent'anni per avere i diritti del libro e dare il via al mito di Mary
Poppins al cinema.
Azione, Guerra - Usa 2013
di Peter Berg con Mark Wahlberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch, Ben Foster
L'incredibile storia di quattro Navy Seal in missione segreta per
neutralizzare una cellula operativa di Al Quaeda che cadono in
un'imboscata del nemico sulle montagne dell'Afghanistan. Di fronte ad
una decisione morale impossibile, il piccolo gruppo è isolato e
circondato da una forza superiore di talebani pronti per la guerra.
Quando si confronteranno con impensabili probabilità di sopravvivenza, i
quattro uomini troveranno riserve di forza e resistenza che li terranno
in lotta fino alla fine.
Azione, Storico - Usa 2014
di Paul W. S. Anderson con Kit Harington, Carrie-Anne Moss, Emily Browning
Milo (Kit Harington de Il Trono di Spade) è uno schiavo che deve salvare non solo il suo migliore amico (Adewale Akinnuoye), ma anche la donna
che ama , Cassia (Emily Browning) , quando scoppia il Vesuvio e comincia a
seppellire la città romana splendente di Pompei sotto la cenere e detriti. L'eruzione fa da contesto alla storia d'amore tra lo
schiavo Milo e la nobildonna Cassia, figlia del suo padrone Lucrezio
(Jared Harris), che è promessa in sposa a un senatore romano (Kiefer
Sutherland).
THE LEGO MOVIE
Animazione - Usa 2014
di Phil Lord, Christopher Miller
Il film d’animazione digitale in 3D segue le avventure di Emmet, un pupazzo LEGO ordinario,
ligio alle regole, e del tutto comune che viene erroneamente identificato come una persona
dai poteri straordinari, la figura chiave per salvare il mondo
UNA DOMENICA NOTTE
Commedia - Italia 2013
di Giuseppe Marco Albano con Antonio Andrisani, Francesca Faiella, Ernesto Mahieux
La storia è quella di Antonio Colucci (Antonio Andrisani), 46 anni. Un
uomo che avrebbe voluto essere un grande regista di film horror e che
all'età di 26 anni sembrava promettere bene. Il suo sogno di diventare regista di film di “genere”, nonostante il
panorama e il mercato italiano del settore sia trasfigurato, non si è
mai sopito del tutto, anzi, ha sempre covato dentro di lui. Decide così,
di trovare i fondi per girare una sceneggiatura a budget molto basso,
approfittando di una storia incentrata su un solo personaggio e location
unica. Scoprirà in questa ricerca che l’orrore che lo circonda è molto
più impressionante del film del terrore che vuole girare...
AMORI ELEMENTARI
Commedia, Sentimentale - Italia 2014
di Sergio Basso con Cristiana Capotondi, Andrey Chernyshov, Olga Pogodina, Rachele Cremona
I nostri protagonisti hanno tra i dieci anni e gli undici e frequentano
tutti la stessa polisportiva: hockey e pattinaggio artistico.
Matilde è innamorata di Tobia dalla terza elementare. È ora di
fidanzarsi ufficialmente! Katerina e Aleksej vengono dalla Russia, e il
loro legame inossidabile risale a quando s’incontrarono per la prima
volta, su un aereo.
I quattro costituiscono un gruppo stretto come le dita di una mano che
non esita a lanciarsi in avventure fantastiche.
La routine della polisportiva viene scombussolata dall’arrivo di Agata:
il padre si è trasferito da poco, lei è diversa dalle altre bambine, è
ammaliante...
THE SQUARE - INSIDE THE REVOLUTION
Documentario - Egitto 2013
di Jehane Noujaim
La rivoluzione di piazza Tahir ha portato alla caduta del governo di
Mubarak ma, mentre per il mondo intero tutto poteva considerarsi
concluso, per cinque rivoluzionari quello è solo l'inizio di un
cambiamento radicale. Tra l'euforia per la vittoria e le incertezze e i
pericoli del periodo di transizione militare, i cinque sono impegnati in
un viaggio che cambierà le loro vite e metterà in evidenza come chi ha
potere non è disposto a rinunciarvi facilmente.
Nessun commento:
Posta un commento