"Allacciate le cinture" arriva Francesco Arca al cinema...Francesco chi?

allacciate-le-cinture-arca-smutniak

"Allacciate le cinture" voi che il 6 marzo andrete a vedere il nuovo film di Ferzan Ozpetek....spero di sbagliarmi ma ho la sensazione che, stavolta, Ozpetek vada a schiantarsi con tutto il suo equipaggio sul pubblico in sala....Dopo il colto, storico, con sublime cast, ma di poco incasso "Magnifica Presenza" il regista turco si affida, nel nuovo film girato in Puglia, a una storia d'amore tra Francesco Arca (ex tronista e massaggiatore di Lele Mora) e Kasia Smutniak...Di seguito tutto sul film..


Franscesco Arca, Kasia Smutniak e Filippo Scicchitano (Scialla, Bianca come il latte rossa come il sangue) protagonisti di "Allacciate le cinture" che altro non è che un triangolo di sentimenti....(non mancheranno i temi a tematica gay tanto cari a Ozpetek, si parla di omofobia). Tra Arca e la Smutniak passione bollente, tra la Smutniak e Scicchitano amicizia profonda che dura da tempo. Nel cast anche: Franscesco Scianna, Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci, Carla Signoris, Paola Minaccioni, Giulia Michelini, Luisa Ranieri.


Con questo film  Ferzan Ozpetek torna a collaborare con R&C Produzioni di Gianni Romoli e Tilde Corsi, che hanno prodotto i suoi primi film ma, ha dichiarato, che con il prossimo tornerà a lavorare con la Fandango. Il film era un progetto in corso già all'epoca di Mine Vaganti. Tutto girato in Puglia, nel leccese. Ferzan ha dichiarato: "non è una commedia ma un film dove si ride e si piange come nella vita".....

A noi fa venire un pò i brividi la presenza di Francesco Arca e il sottotesto di Allacciate le cinture  "Un grande amore non avrà mai fine" e arrivano altri bividi...perchè a introdurre le prime immagini sarà la voce di Pino Insegno. Pino chi?


Ad irrompere nel film ci sarà un incidente che coinvolgerà uno dei protagonisti (il caso che cambierà il destino dei tre come leggerete nella trama alla fine del post) che è desumibile dal fatto che ha ispirato Ozpetek per il film. Il regista ha dichiarato che ha preso spunto ascoltando una storia di un'amica:
"Non stava bene fisicamente, a causa di un incidente aveva subito quasi una trasformazione fisica. Le chiesi come cambiano i rapporti nel tempo, come si trasformano. Lei guardando il marito negli occhi disse, “ancora mi desidera”. Questa cosa ebbe su di me l’effetto di una bomba, mi commosse."


Nell'arco narrativo di tredici anni viene raccontato l'amore che lega Elena a due uomini: Antonio e Fabio. Il primo è un amore passionale e turbolento, a causa dei diversi caratteri e delle diverse visioni del mondo, il secondo è un amore platonico dettato da una profonda e pura amicizia. I due uomini saranno spesso in contrasto, anche a causa della marcata omofobia di Antonio. Antonio e Fabio segneranno inesorabilmente la vita di Elena e i rapporti familiari e amicali che li circondano. Tredici anni dopo pero` le turbolenze della vita non sono piu` solo sentimentali. Elena, Antonio e Fabio si trovano a combattere una battaglia piu` drammatica e la lotta li costringe a ridefinire le regole del gioco dei loro sentimenti per capire a che punto sono i loro rapporti e soprattutto che cosa si puo` ancora chiamare amore. 























Nessun commento:

Posta un commento