Dopo la trilogia "Prima dell'alba", "Prima del tramonto" e "Before Midnight", Richard Kinklater e Ethan Hawke tornano a lavorare a un film dove il cast cresce sul set. Il protagonista di "Boyhood", presentato in concorso al Festival di Berlino 2014, è un bambino che viene seguito nel suo percorso di crescita dai primi giorni di scuola al college.
Richard Linklater ci ha abituati ai progetti lunghi e sperimentali di questo tipo con la trilogia di Before Midnight. Il regista torna ogni anno, dal 2002, ha raccolto gli stessi attori di fronte alla macchina da presa per questo progetto cinematografico che consente allo spettatore di osservare i protagonisti crescere, senza trucchi da cinema, sul grande schermo. La pellicola è la raccolta di piccoli momenti di vita quotidiana, la semplicità della crescita di un bambino e la complessità di essere unici, diversi. Il racconta della crescita di un uomo con i suoi sbagli, gli errori di fronte alle contraddizioni della società americana. Nel cast: Patricia Arquette, Ethan Hawke, Ellar Coltrane, Lorelei Linklater.
Mason cresce con due sorelle con cui non va daccordo e una coppia di genitori divorziati da affrontare. Suo padre (Ethan Hawke) stravagante è stravagante e si ostina a non voler crescere. La madre (Patricia
Arquette) continua a volter cercare di finire i
suoi studi e in amore sceglie sempre la persona sbagliata . Al centro di questo mondo emotivo caotico vive Mason ( Ellar Coltrane ) che deve fare i conti con le paure e i desideri che accompagnano la sua crescita da bambino ad adolescente.
Nessun commento:
Posta un commento