TVFILM - Guida ai Film in Tv della settimana (17-22 febbraio 2014)

guida-tv-film-settimana

TvFilm - Una guida tv dei film della settimana che risponde alla domanda: che film ci sono stasera in tv? Vale la pena guardarli? Una guida tv ai film in prima serata (e, se meritano, di seconda serata), veloce e completa, con schede, trame sintetiche e una frase per farti capire se incontrano i tuoi gusti. Se sei sempre alla ricerca di film in tv e non sai cosa vedere è la guida tv che fa per te. I film in tv della settimana su: Rai1, Rai2, Rai3, Rete4, Canale5, Italia1, La7, La7d, Iris, Rai4, Rai movie, Laeffe, Mtv, Cielo, Deejay, Rai5, Rai Premium, La5, Giallo, Italia2.


LUNEDI 17

IP MAN 2 (21.10)
Azione, Arti Marziali - Cina 2010 - Di Wilson Yip con Donnie Yen
Secondo capitolo della saga che racconta del maestro di Bruce Lee. Stavolta siamo nel 1949 e Ip Man lascia la Cina per reclutare nuovi allievi nella colonia inglese di Hong Kong. Discreto, per chi ama il genere.

IL GIORNO DEI LUNGHI FUCILI (21.15)
Western - Usa 1971 - Di Don Medford con Oliver Reed, Candice Bergen, Gene Hackman
Brandt Ruger, ricco proprietario terriero, scopre il tradimento della bella moglie Melissa, innamoratasi di Frank Calder, fuorilegge e rapitore. L'uomo si mette sulle tracce di Calder, a capo di un manipolo di uomini, per vendicarsi. Western, non classico, con punte di sadismo.

UN MONDO PERFETTO (21.09)
Drammatico - Usa 1993 - Di Clint Eastwood con Kevin Costner, Clint Eastwood, Laura Dern
Due detenuti evadono da una prigione nel Texas e prendono in ostaggio un bambino. Il capo della polizia (Cllint Eastwood) si occupa personalmente del caso a pochi giorni dall'omicidio Kennedy. Un poò genere poliziesco di evasione (si intende dal carcere) e un pò melodramma.

ANGELI E DEMONI (21.00)
Thriller, Fantastico, Da libri - Usa 2009 - Di Ron Howard con Tom Hanks, Ewan McGregor
Una confraternita scientifica, contro i dogmi religiosi, porta scompiglio all'interno delle mura vaticane con il rapimento di quattro cardinali (candidati ad essere il prossimo Papa) e alla minaccia della distruzione della Città del Vaticano. Per far fronte all'emergenza viene assoldato un docente di simbologia religiosa, da sempre nemico della Chiesa. Tratto dal best seller di Dan Brown. Polpettone apocalittico che si fa seguire ma che non lascia niente alla fine.

THE BREED - LA RAZZA DEL MALE (21.10)
Horror - Sudafrica, Usa 2006 - Di Nicholas Mastrandrea con Michelle Rodriguez
Cinque compagni di college sono costretti a vedersela con i misteriosi ed ostili abitanti di un'isola apparentemente "deserta" dove dovrebbero trascorrere un week end di festa. Prodotto da Wes Craven. Horror social, tema ambientalista, molto stereotipato e abbastanza scontato.

TUTTI I BATTITI DEL MIO CUORE (21.10)
Drammatico - Francia 2005 - Di Jacques Audiard con Romain Duris, Aure Atika, E. Devos
Thomas ha il sogno di diventare pianista ma quando muore la madre, grande concertista, inizia a lavorare come agente immobiliare e deve occuparsi dei guai illegali del padre. Un giorno, però, incontra il suo vecchio maestro di pianoforte e si prepara a un provino prendendo lezioni da una giovane musicista cinese che non parla francese...La storia di un uomo che, per cambiare la propria vita, dovrà innanzitutto cambiare se stesso. Ottima regia, bellissima fotografia, ottimo cast, intenso, esistenziale ma mai noioso.


MARTEDI 18

WORLD INVASION (21.10)
Azione, Fantascienza, Alieni - Usa 2011 - Di Jonathan Liebesman con Aaron Eckart
Una pioggia di meteoriti altro non sono che armi di alieni. Al centro della storia il classico Marines congedato che ha perso i suoi uomini nel corso di una missione militare. Tutto già visto.

RITORNO A COULD MOUNTAIN (21.05)
Drammatico - Usa 2003 - Di Anthony Minghella con Jude Law, Nicole Kidman, R. Zellweger
Un uomo che parte per la guerra civile americana e che, ferito e creduto morto, torna a casa dalla sua amata che ha dovuto occuparsi di una fattoria da sola. Melodramma sentimentale ben recitato.

APOCALYPSE NOW REDUX (21.15)
Guerra - Usa 1979 - Di Francis Ford Coppola con Martin Sheen, Marlon Brando, R. Duvall
Mitico film di Coppola nella sua riedizione con 53 minuti in più. Cult.

OGGI SPOSI (21.11)
Commedia - Italia 2009 - Di Luca Lucini con Luca Argentero, Michele Placido, I.Ragonese
Quattro matrimoni che incontrano ostacoli e divertenti equivoci sulla loro strada. Leggero intrattenimento di media fattura nel marasma mediocre della commedia italiana.

THE FAST AND THE FURIOUS - TOKYO DRIFT (21.10)
Azione, Motori - Usa 2006 - Di Justin Lin con Lucas Black, Bob Wow, Nathalie Kelley
Il protagonista cerca di sfuggire dai guai della velocità andando a trovare il padre a Tokyo. Anche in Giappone trova corse clandestine e dovrà fare i conti anche con la mafia giapponese. Veloce e rumoroso in tutti i sensi.

DONNE SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI (21.10)
Commedia amara - Spagna 1988 - Di Pedro Almodovar con Carmen Maura, Antonio Banderas
Pepa, doppiatrice cinematografica, proprio quando realizza di essere incinta del suo amante e collega Ivan, si accorge che sta per essere piantata da lui ed entra in crisi. In casa le piomba l'amica Candela, implicata in una love story con un terrorista, seguita dalla moglie dell'amante traditore e dall'avvocatessa che si prepara a fuggire con Ivan.  Almdovar degli inizi: caustico, grottesco, esilarante, gay.

KINKY BOOTS (21.00)
Commedia, Gay Themed - Gb 2005 - Di Julian Jarrold con Joel Edgerton, Chiwetel Ejiofor
Il giovane Charlie eredita la ditta di scarpe dal padre che muore. A salvare l'impresa sarà l'incontro dell'imprenditore con una drag queen che gli dà l'idea giusta. Piccola ma ottima commedia.

IL DURO DEL ROAD HOUSE (21.10)
Drammatico - Usa 1989 - Di Rowdi Herrington con Patrick Swayze, Ben Gazzara, Kelly Lynch
Un laureando in filosofia si mette a fare il buttafuori in un locale malfamato e alla fine si scontra pericoloso boss malavitoso. Cazzotti, inserto sentimentale, e poco più.

L'IMBALSAMATORE (21.15)
Drammatico - Italia 2002 - Di Matteo Garrone con Ernesto Mahieux, Valerio Foglia Manzillo
Peppino Profeta, nano e sgraziato, fa l'imbalsamatore, anche per la camorra, e prende a lavorare con sè Valerio, giovane e aitante. Tra i due nasce un'amicizia e un rapporto particolare.
Basato su una storia vera: inquietante, intenso, grottesco, cattivo, nero. Grande esordio di Matteo Garrone. 

SFIDA A WHITE BUFFALO (21.04)
Western - Usa 1977 - Di J Lee Thompson con Charles Bronson, Jack Warden, Kim Novak
Siamo alla fine dell'800 e un cacciatore si allea con un pellerossa per cacciare un leggendario bufalo bianco dalle dimensioni esagerate. Alla fine del western, indiani alleati ai bianchi in una sfida con la natura. 


MERCOLEDI 19


THE ILLUSIONIST (21.15)
Fantastico - Usa 2006 - Di Neil Burger con Edward Norton, Paul Giamatti, Jessica Biel
Un mago e il suo amore, dall'adolescenza, per una ragazza che non può avere. A Vienna nel XX secolo l'illusionista strega Vienna con i suoi spettacoli e si riaccende il suo amore. La polizia, spinta dal Principe Leopoldo, che vuole la mano della ragazza tenta di metterlo fuori gioco. Buon film.

THE TREE OF LIFE (21.10)
Drammatico - Usa 2011 - Di Terrence Malick con Sean Penn, Brad Pitt, Joanna Going
Una piccola vicenda umana familiare minuscola parte del tutto che è l'universo, il kaos, Dio, l'albero della vita. Grande fotografia e direzione di Terrence Malick che vale la Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes 2011. Visivamente emozionante dal maestro Malick, ma decisamente noioso.

KIKA - UN CORPO IN PRESTITO (23.00)
Commedia - 
La truccatrice per morti Kika ha un fidanzato più giovane di lei, ossessionato dalla madre morta, con qualche problema sessuale. Grottesco Almodovar.

LADY IN THE WATER (21.09)
Thriller, Fantasy - Usa 2006 - Di M.Night Shyamalan con Paul Giamatti, Bryce Dallas Howard
In un complesso residenziale un uomo scopre nella piscina una strana creatura: la ninfa Story che sta cercando di rientrare nel suo mondo. Fiaba e Fantascienza alla maniera di Shyamalan.

LA COSA (23.05)
Horror, Fantascienza - Usa 1982 - Di John Carpenter con Kurt Russell, Wilford Brimley, T.K. Carter
Una spedizione di scienziati nell'Antartide alle prese con un virus misterioso che trasforma gli animali in alieni mostruosi. Cult del maestro John Carpenter. 


GIOVEDI 20

FUORI CONTROLLO (21.05)
Thriller - Usa 2010 - Di Martin Campbell con Mel Gibson, Ray Winstone, Danny Huston
A un detective della polizia di Boston uccidono la figlia e, mentre indaga sull'omicidio, scopre di non essere lui il bersaglio ma la figlia che lavorava come spia per il governo. Spy-story un pò scontata ma con un ottimo Mel Gibson.

TRISTANO E ISOTTA (21.15)
Drammatico - Gb 2005 - Di Kevin Reynolds con James Franco, Sophia Myles, Rufus Sewell
Tristano (James Franco) viene ferito in battaglia e curato da Isotta, che non gli dice di essere la figlia del re. I due s'innamorano, piu' tardi il padre di lei mette in palio proprio la figlia. La mitica storia d'amore impossibile resa molto godibile anche se con svarioni di sceneggiatura.


GLORY ROAD (21.15)
Sportivo - Usa 2006 - Di James Gartner con Josh Lucas, Derek Luke, Austin Nichols
El Paso, 1966. Nel campionato nazionale della NCAA, l’associazione statunitense degli atleti universitari, fanno il loro ingresso i Texas Western Miners, unica compagine di basket a maggioranza afroamericana fra le formazioni del sud degli Stati Uniti, ancora dominate dall’esclusione quasi totale, e formalmente sottaciuta, degli atleti di colore. Storia emozionante che non esagera con la retorica.


RITROVARSI (21.04)
Commedia - Usa 1994 - Di Robert Allan Ackermann con Susan Sarandon, Sam Shepard
Madre di famiglia, con sette figli, entra in crisi esistenziale e coniugale, butta il marito fuori di casa, ma tutto rientra nella normalità quando giunge la notizia che c'è stato un attentato al quartier generale dei Marines d'Israele dove si trova uno dei suoi ragazzi per una missione di pace. Melodramma noiosetto da vedere giusto in tv.

30 MINUTES OR LESS (21.00)
Commedia - Germania, Usa 2011 - Di Ruben Fleischer con Jesse Eisenberg, Danny McBride
Un ragazzo che consegna pizze a domicilio si imbarca in un'improbabile quanto rocambolesca avventura dopo essere stato rapito da due criminali alle prime armi e costretto a rapinare una banca entro 30 minuti. Spassosa visione.

HIGHLANDER - SCONTRO FINALE (21.11)
Fantastico, Azione - Usa 2000 - Di Douglas Aarniokoski con Christopher Lambert
Connor, disperato per la perdita dell'amica da parte del malvagio Kell, si rifugia in una prigione chiamata Santuario, dove si recano gli Immortali che vogliono sottrarsi alle continue lotte. Ormai senza forze e senza più voglia di combattere, Connor si imbatterà in duello contro il suo allievo Duncan. L'immortale, forse, un pò stanco.


VENERDI 21

ROMMEL (21.05)
Guerra, Storico - Germania 2012 - Di Niki Stein con Ulrich Tukur
Il generale tedesco che deve organizzare la difesa contro lo sbarco in Normandia e che a Parigi si allea ad altri generali nella realizzazione di un piano per rovesciare Hitler. Discreto film di ricostruzione.

IL TRENO (21.10)
Guerra - Usa 1964 - Di John Frankenheimer con Burt Lancaster, Michel Simon, J. Moreau
Tratto da un romanzo di Rose Valland. Seconda guerra mondiale: gli Alleati si avvicinano a Parigi. Lotta incessante dei ferrovieri francesi per impedire a un ufficiale tedesco di trafugare, su un treno diretto in Germania, numerose opere d'arte prelevate dai musei. Avvincente pellicola storica.

LEMONY SNICKET (21.10)
Fantastico - Usa, Germania 2004 - Di Brad Silberling con Jim Carrey, Emily Browning
Dopo la morte dei genitori nell’incendio doloso della loro villa, i fratelli Violet, Klaus e Sunny Baudelaire sono affidati a un lontano partente, il mefistofelico conte Olaf. Attore di poco successo, ma di sfrenato istrionismo, Olaf tesse una serie di inganni e tranelli ai danni dei tre piccoli, con l’unico scopo di mettere le mani sulla loro ricca eredità. Fiaba black con istrionico Jim Carey.

KICK ASS (23.10)
Azione, Fumetti - Usa 2010 - Di Matthew Vaughn con Aaron Johnson, Christopher Mintz-Plasse, C.Moretz
E' la storia di un ragazzo cresciuto nella periferia americana tra la fumetteria della zona dove passa il tempo con gli amici e le fantasie sull'insegnante e sulla ragazza più bella della classe. Ha perso la mamma e subisce continue aggressioni. Trovandosi un giorno in fumetteria coi suoi due più fidati amici si pone la domanda: "come mai, nonostante la vita di tutti i giorni non sia così eccitante, nessuno ha mai provato a diventare un supereroe? Rivisitazione del concetto di super-eroe (incassi record al botteghino) dai fumetti di Mark Miller.

IL BANDITO CORSO (21.15)
Azione, Thriller - Francia 2004 - Di Alain Berberian con Christian Clavier, Jean Reno
Al detective privato Jack Palmer viene affidato il compito di trovare Ange Leoni, un terribile corso, per definire una volta per tutte il possesso di una grossa proprietà.

MALCOM X (22.50)
Biografico - Usa 1992 - Di Spike Lee con Denzel Washington, Al Freeman jr, Angela Bassett, Albert Hall
La vita del leader Malcolm X con la regia di Spike Lee e scritta da Alex Haley (Radici).

LA SPOSA TURCA (21.10)
Drammatico - Germania, Turchia 2003 - Di Fatih Akin con Birol Unel, Sibel Kekilli
Sibel è una ragazza di origini turche che vive in Germania e, per sfuggire al modo di vivere musulmano della famiglia, decide di farsi sposare da Cahit incontrato in una clinica psichiatrica. Orso d'oro a Berlino 2014 per la regia, un viaggio dalla Germania alla Turchia assolutamente da fare.


SABATO 22

ARMAGEDDON (20.30)
Fantascienza - Usa 1998 - Di Michael Bay con Bruce Willis, Billy Bob Thornton, Ben Affleck
Un enorme asteroide minaccia la Terra. Viene chiamato un esperto di trivellazioni petrolifere a capo di una missione che deve inserire una bomba nell'asteroide e farlo scoppiare nello spazio. Classico apocalittico film americano, scontatissimo, con colonna sonora cult di Bon Jovi e storia d'amore con Liv Tyler.

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA (21.30)
Drammatico - Usa 1984 - Di Sergio Leone con Elizabeth McGovern, James Woods, De Niro
L'America vista da Sergio Leone attraverso la storia di due ragazzini ebrei, Max e Noodles, che negli anni '20 formano una banda di malavitosi. Pretesto per raccontare tutta la storia una lettere che Noodles riceve 30 anni dopo la morte dell'amico Max... Cult

MRS DOUBTFIRE (21.11)
Commedia - Usa 1993 - Di Chris Columbus con Robin Williams
Un doppiatore divorzia dalla moglie che non gli fa vedere più i tre figli. Il protagonista, allora, si traveste da governante e viene assunta per badare alla casa della moglie e ai suoi stessi figli. Piacevole commedia da vedere per l'istrionica e formidabile interpretazione di Robin Williams.

HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE (21.10)
Fantasy - Usa 2007 - Di David Yates con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint
Capitolo della saga del mago-bambino dove Harry scopre che esiste un'organizzazione segreta, capeggiata da Albus Silente, per fronteggiare Voldemort. Cult, caso letterario e record di botteghino. 


EXODUS (21.10)
Drammatico - Israele 1960 - Di Otto Preminger con Lee J. Cobb, Paul Newman
Una nave piena di emigranti ebrei è diretta al territorio del futuro stato di Israele. A Cipro la nave viene bloccata, ma un agente dei servizi segreti riesce a farla ripartire; in seguito, gli uomini del convoglio devono vedersela con gli inglesi, coi quali apriranno una trattativa. Assolutamente da vedere.

I DUE COLONNELLI (21.15)
Comico - Italia 1962 - Di Steno con Totò, Nino Taranto, Scilla Gabel, Walter Pidgeon
Seconda guerra mondiale e due colonnelli, uno italiano e uno inglese, si innamorano della stessa donna e devono conquistare lo stesso piccolo paese in Grecia. Mitico Totò in una satira antifascita con la sua spalla storica Nino Taranto.

FILM D'AMORE E D'ANARCHIA (21-05)
Commedia - Italia 1973 - Di Lina Wertmuller con Giancarlo Giannini, Mariangela Melato
Il protagonista è un anarchico deciso a far fuori il Duce ma la mattina dell'attentato non si sveglia perchè ha passato la notta in una casa chiusa dove si innamora di Tripolina. Politico ma sgangherato, con pecche di sceneggiatura, ma da vedere per la straordinaria coppia Giannini-Melato.


Note: I film possono subire cambi di programmazione da parte delle reti emittenti - In rari casi alcune pellicole non vengono menzionate quando sono al limite sopportabile per un blog di cinema come questo - Dateci il vostro feeedback: segnalateci errori di programmazione e commentate i film, diteci quali sono per voi i migliori da guardare in tv

Nessun commento:

Posta un commento