Bruce Dern, oltre a vincere con "Nebraska" il premio come miglior attore al Festival di Cannes, è candidato agli Oscar 2014...Ma oltre Nebraska chi è Bruce Dern? Conoscete la sua carriera cinematografica?
Bruce Dern, classe 1936, è giunto ormai alla soglia degli 80 anni conservando un innegabile magnetismo. Collezionando 3 divorzi, un’amicizia indissolubile con Jack Nicholson e oltre 80 film.
Il suo debutto cinematografico risale al 1960, quando entra nel cast del
bellissimo “Fango sulle stelle” firmato da Elia Kazan. Non sono passati
neanche 5 anni quando riesce a ottenere un piccolo ruolo in “Marnie” (1964),
uno dei capolavori di Alfred Hitchcock. Il maestro del brivido dirigerà
nuovamente Dern nel suo ultimo lungometraggio, “Complotto di famiglia”
(1976).
Nel mezzo, tante esperienze nel genere western e prestigiose nomination, come quella al Golden Globe per l’interpretazione di Tom Buchanan ne “Il grande Gatsby” (1974). Pochi anni dopo arriva ad un passo dal premio Oscar grazie al film “Tornando a casa” (1978): il sogno s’infrange però, quando la statuetta come miglior attore non protagonista viene assegnata a Christopher Walken per “Il cacciatore” di Cimino.
Gli anni 2000 arrivano in fretta ma Dern della pensione non vuole proprio saperne. Continua così ad entrare in cast sempre più prestigiosi, da “Monster” (2003) insieme a Charlize Theron a “Twitx” (2011) diretto da Francis Ford Coppola, arrivando fino a Django Unchained (2012), vestendo i panni del primo padrone dello schiavo tarantiniano.
Sebbene quasi sempre confinato in ruoli secondari, la stella di Dern non si è mai davvero eclissata, continuando a brillare di splendida, personalissima luce. Alexander Payne, scegliendolo come protagonista di Nebraska, riesce a concedergli finalmente la giusta dimensione. E’ dietro lo sguardo ferito del vecchio Woody si racchiude tutta l’essenza del film: un’interpretazione carica di umana fragilità, per la quale è stato premiato come miglior attore a Cannes 2013. Il giusto riconoscimento per una carriera lunga più di mezzo secolo. (LuckyRed)
Nessun commento:
Posta un commento