Saving Mr.Banks: Mary Poppins dal libro al film con Tom Hanks ed Emma Thompson al cinema

saving-mr-banks-mary-poppins

"Saving Mr.Banks" di John Lee Hancock con Tom Hanks ed Emma Thompson. Dal 20 febbraio al cinema una storia divertente ma travagliata. La nascita del mito cinematografico di Mary Poppins e l'opera di persuasione di Walt Disney sulla scrittrice del romanzo PL Travers, durata ben vent'anni, per cedere i diritti del personaggio. Trailer e video con il film raccontato dai protagonisti.


Un dietro le quinte poco conosciuto, quello dietro la nascita del film su Mary Poppins, che ora è la Disney stessa a raccontare con "Saving Mr.Banks" e un duetto assolutamente da non perdere tra Tom Hanks (l'istrionico e miliardario Disney) ed Emma Thompson (arcigna ed irremovibile scrittrice Pamela Travers). La storia è la storia di un corteggiamento da parte di Disney, durato vent'anni per avere i diritti del libro e dare il via al mito di Mary Poppins al cinema.


La scrittrice, Pamela Travers interpretata da Emma Thompson, è restia e sospettosa (ha paura che il suo romanzo venga rivoltato come un calzino) anche perchè nel libro che ha scritto c'è molto della sua storia. Cresciuta in Australia da una madre fragile e un padre sognatore, costretto a lavorare in banca e deciso ad affogare la propria vita nell'alcol, Pamela ha inventato Mary Poppins per salvare il suo papà...che nel romanzo è il signor Banks aiutato e supportato dalla tata governante davvero speciale.


Nel cast, del film dal 20 febbraio 2014, anche:  Colin Farrell, Paul Giamatti, Jason Schwartzman, Bradley Whitford, Annie Rose Buckley, Ruth Wilson, BJ Novak, Rachel Griffiths e Kathy Baker.


Quando la Travers viaggiò da Londra ad Hollywood nel 1961 per discutere finalmente il desiderio della Disney di portare il suo amato personaggio su grande schermo (una missione iniziata nel 1940 come una promessa alla sue due figlie), Disney incontra non solo una compassata sessantenne a cui non piacciono i compromessi e molto sospettosa delle idee del produttore per il film, ma una donna che lotta con il suo passato. Durante il suo soggiorno in California, la Travers riflette sulla sua infanzia trascorsa in Australia nel 1906, un periodo di prova per la sua famiglia che non solo ha modellato la sua aspirazione a scrivere, ma che ha anche ispirato i personaggi del suo libro del 1934. La Travers sembra non amare nessuno di più del suo premuroso e amorevole padre. Goff, un banchiere tormentato che, prima della sua prematura scomparsa nello stesso anno, infonderà nella ragazza sia l’affetto che l’illuminazione (sarebbe stato lui la musa del patriarca della storia, il signor Banks, il personaggio che la famosa tata aiuta e supporta). Pur riluttante a concedere a Disney i diritti cinematografici, la Travers si rende conto che l’acclamato produttore e narratore di Hollywood ha le sue ragioni per voler fare il film che come per l’autrice, accenna al rapporto che condivideva con suo padre nei primi anni del 20° secolo.

Il trailer e un video con il racconto dei protagonisti



Nessun commento:

Posta un commento