Storia degli Oscar: numeri e curiosità

oscar-storia-curiosita

Ormai il web è invaso da notizie sugli Oscar, cerimonia di premiazione Oscar 2014 (clicca qui) nella notte del 2 marzo, di seguito la storia degli Oscar in numeri con tante curiosità....conosciute e meno conosciute.


Perchè si chiama Oscar? Per chi ancora non lo sa la versione più accreditata sull'origine del nome sul premio più antico della storia del cinema (1929 primo Oscar) è quella che vede un'impiegata all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences esclamare, dopo aver visto la statuetta su un tavolo, : "assomiglia proprio a mio zio Oscar".

La statuetta.  Realizzata in semplice peltro, venne poi ricoperta di rame e nichel, placcata in oro 24 carati e infine trattata con antiossidante. Un cavaliere nudo che immergeva la sua spada da crociato nella bobina della pellicola di un film, le cui cinque fessure dovevano rappresentare i cinque originali rami dellAcademy: produttori, registi, attori, scrittori, tecnici. Durante la seconda guerra mondiale la statuetta è stata realizzata di solo gesso.

Chi compone l'Academy che decreta i vincitori della statuetta? L'identikit dei membri della Academy of Motion Picture Arts and Sciences (5.765) è stato tracciato dal Los Angeles Times: maschi, bianchi e non hanno mai vinto un Oscar.


Oscar assegnati dopo la morte. Esiste inoltre la possibilità di assegnare Premi Oscar postumi ad un attore/attrice o ad altri collaboratori ad una pellicola (registi, sceneggiatori, truccatori...) scomparsi qualche tempo prima della cerimonia di premiazione. E' successo a Peter Finch che vince nel 1977 l'Oscar come miglior attore protagonista in "Quinto potere" e a Heath Ledger nel 2009 premiato per il film "Il cavaliere oscuro". Massimo Troisi ha avuto una candidatura postuma agli Oscar, nel 1996, come attore e sceneggiatore per "Il postino".

Prima persona di colore a vincere un Oscar. E' stata Hattie McDaniel per "Via col vento" (1939) che ha dovuto sedersi in una sala separata della sala durante la cerimonia...erano ancora in vigore orribili leggi e consuetudini razziali.

Il primo Oscar è stato assegnato nel 1929 a "Aurora" di Friedrich Wilhelm Murnau e "Ali" di William A. Wellman.


Oscar rifiutati. George C.Scott e il rifiuto che fece scalpore, nel 1973, di Marlon Brando per il film Il padrino, in protesta contro le ingiustizie da parte del mondo di Hollywood contro i nativi americani.

Non si sono presentati a ritirare gli Oscar: Paul Newman non si è presentato a ritirare la statuetta dopo tante nomination senza vittoria; l'attrice Katharine Hepburn, vincitrice di ben 4 Oscar, non fu mai presente alla cerimonia a ritirare di persona il premio e idem, 4 Oscar, per Woody Allen che non si è mai presentato di persona.

Il più giovane regista e il più anziano regista premiati: Norman Taurog (per il film Skippy) nel 1931 a 32 anni. Un record che resiste tuttora. Mentre il più anziano è Clint Eastwood per Million dollar baby nel 2005 a 75 anni.

Nomination miglior attore/attrice di più attori nello stesso film:  nel film Il lato positivo - Silver Linings Playbook del 2013 gli attori Robert De Niro, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence (unica ad aver poi vinto l'Oscar) e Jacki Weaver hanno tutti e quattro ricevuto la nomination come migliori attori, nel 2008 Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams e Viola Davis furono tutti candidati agli Oscar per Il dubbio e nel 1964 Warren Beatty, Faye Dunaway, Gene Hackman, Estelle Parsons (unica ad averlo vinto) furono tutti nominati per Gangster Story. Succede ancora nel 2014 per il film American Hustle - L'apparenza inganna del 2013, dove gli attori Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper e Jennifer Lawrence hanno tutti ricevuto la nomination come migliori attori o attori non protagonisti.

Attore più giovane e attore più anziano premiati con l'Oscar: il più giovane è Timothy Hutton nel 1981, a 20 anni, per "Gente comune", il più anziano è Christopher Plummer, nel 2012, a 82 anni per "Beginners".

Attrice più giovane e attrice più anziana premiate con l'Oscar: la più giovane è Tatum O'Neal nel 1974 a 10 anni per Paper Moon - Luna di carta, la più anziana è Jessica Tandy nel 1990, a 81 anni, per "A spasso con Daisy".


I film che hanno ricevuto più Oscar
Il Signore degli Anelli-Il ritorno del Re (2003) - 11 Oscar
Ben-Hur (1959) - 11 Oscar
Titanic (1997) - 11 Oscar
West Side Story (1961) - 10 Oscar
Via col vento (1939) - 10 Oscar
Gigi (1958) - 9 Oscar
L'ultimo imperatore (1987) - 9 Oscar
Il paziente inglese (1996) - 9 Oscar

Kathryn Bigelow è l'unica donna ad aver vinto l'Oscar come miglior regista (per il film The Hurt Locker), nel 2010.

Gli unici registi donna con nomination agli Oscar: Lina Wertmuller (Pasqualino Settebellezze, 1977), Jane Campion (Lezioni di piano, 1994), Sofia Coppola (Lost in Translation, 2004), Kathryn Bigelow (The Hurt Locker, 2010).

I registi che hannno vinto più Oscar: Billy Wilder (7), Francis Ford Coppola (6), Federico Fellini (5), Clint Eastwood (5)

Gli attori che hanno vinto più Oscar: Katharine Hepburn (4), Meryl Streep (3), Jack Nicholson (3), Ingrid Bergman (3), Daniel Day-Lewis (3), Walter Andrew Brennan (3).


Nessun commento:

Posta un commento