Serie Tv 2014, Palinsesto di Primavera: le nuove serie tv e le nuove stagioni che ci aspettano sui canali italiani free del digitale terrestre e sulle pay tv da Dracula in poi...La programmazione tv, le schede, le trame e i link alle nuove serie tv.
DRACULA (NEW)
1° Stagione - Dal 15 marzo su Mya ogni sabato sera
10 episodi targati NBC con Thomas Kretschmann (già nel Dracula di Dario Argento), Katie McGrath, Nonso Anozie e Jessica De Gouw. Questo Dracula (Jonathan Rhys Meyers) partirà dalla storia originale di Bram Stoker per poi seguire la storia d'amore del vampiro per una donna che gli farà cambiare i suoi piani...Dracula, infatti, arriva a Londra nei panni di un intrattenitore americano che sostiene di voler portare la scienza moderna nella società vittoriana. In realtà, l'uomo spera di avere al sua vendetta sulla gente che ha rovinato la sua vita per secoli...
LAW E ORDER, CRIMINAL INTENT
10° Stagione - Dal 15 marzo su TopCrime ogni sabato sera
La serie, secondo spin-off di Law & Order - I due volti della giustizia, tratta di un'unità speciale del New York Police Department che risolve i crimini grazie all'approccio psicologico. La parte processuale è assente. I protagonisti sono i detective con le loro intuizioni ed i loro studi. I crimini che vengono trattati sono strettamente connessi con persone famose, i cui casi vanno risolti il più in fretta possibile.
TOUCH (NEW)
1° Stagione - Dal 16 marzo su Giallo ogni domenica sera
Serie americana di Tim Kring (già creatore di Chicago Hope, Crossing Jordan, Heroes), parla di Martin Bohm (Kiefer Sutherland), ex giornalista che, rimasto vedovo a causa degli attacchi terroristici dell’11 settembre, si ritrova senza un lavoro stabile, solo con suo figlio Jake di 11 anni. Il ragazzino è colpito da una particolare forma di autismo che rende difficile la comunicazione verbale. La vita di Martin però viene stravolta quando capisce che suo figlio ha la capacità, tramite i numeri, di creare interconnessioni con altre persone nel mondo, prevedendo eventi futuri. Grazie all’aiuto di un professore, esperto di bambini dotati, e di una assistente sociale, inizia a decifrare una serie di numeri, cercando di salvare così le vite delle persone sparse in tutto il mondo e aprendo una via di comunicazione con il figlio.
DEXTER
7° Stagione - Dal 16 marzo su Rai4 ogni domenica sera
Ideata da James Manos Jr. (già vincitore di un Emmy come sceneggiatore de I Soprano), Dexter (2006) adatta per il piccolo schermo il romanzo di Jeff Lindsay La mano sinistra di Dio. Michael C. Hall veste i panni di Dexter Morgan, uno schizofrenico uomo dai due volti: meticoloso ematologo della polizia scientifica di Miami e sanguinario assassino seriale, che punisce con la morte i responsabili di crimini violenti sfuggiti alla mano della giustizia. La serie è arrivata alla ottava e ultima stagione su FoxCrime (clicca qui). Nella stagione 7: Debra, sconvolta dall'aver visto suo fratello uccidere Travis, chiede a Dexter spiegazioni. Lui le risponde che fin dalla morte di Rita ha molta rabbia in corpo, e che ha pugnalato l'uomo per autodifesa. Riesce a convincere la sorella a non chiamare la polizia, e insieme bruciano il corpo di Travis per occultare la scena del crimine. Deb costringe Dexter ad abitare nella stessa casa, in modo da poterlo tenere d'occhio, ma la convivenza tra i due non è semplice..
CSI SCENA DEL CRIMINE
14° Stagione - Dal 20 marzo su FoxCrime ogni giovedì sera
Continuano le vicende ad alta tensione che ruotano attorno alle indagini della squadra della polizia scientifica di Las Vegas.
Indagini che vengono perseguite sempre nel modo più preciso e
razionale possibile, individuando le prove con sistemi avanzati e con
strumenti di alta tecnologia. Nella stagione 14: Fin dal
primo episodio, la squadra di D.B. Russell dovrà affrontare il
pericoloso serial killer conosciuto nel finale della precedente
stagione, un fanatico che firma i suoi delitti inspirandosi all’Inferno
dantesco..
C'ERA UNA VOLTA
3° Stagione - Dal 25 marzo su Fox ogni martedì sera
Da due degli sceneggiatori più prolifici di Lost, Edward Kitsis e Adam Horowitz, un viaggio nel mondo delle fiabe, a cavallo tra realtà e immaginazione. Trasmessa negli Stati Uniti dal network ABC, Once Upon a Time
(2011-in corso) trasporta nel mondo del presente tutti i personaggi più
classici delle fiabe europee: da Biancaneve a Cappuccetto Rosso, dal
Principe Azzurro a Capitan Uncino, dalla Regina Cattiva al Grillo
Parlante. Nella stagione 3: la stagione 2 si è chiusa con la scomparsa di
Henry, preso in ostaggio da Peter Pan e portato sull’Isola che non c’è.
Il rapimento mette in moto una serie di
avvenimenti che porterà nemici storici a diventare insoliti
alleati: Emma, Biancaneve, il Principe Azzurro, La regina cattiva,
Capitan
Uncino e Tremotino formeranno un insolito gruppo per sconfiggere Peter
Pan.
MOM (NEW)
1° Stagione - Dal 28 marzo su Joi ogni venerdì sera
Comedy creata da Chuck Lorre ("The Big Band Theory" e "Due uomini e mezzo") con Anna Faris
(Scary Movie) che interpreta una mamma appena uscita da una struttura
per recupero di alcolisti. La donna, madre single, si trasferisce in
California per rifarsi una vita.
SHAMELESS
4° Stagione - Dal 7 aprile su Joi ogni lunedì in prima serata
È basata sull'omonima serie britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, ed è stata sviluppata per il pubblico americano da John Wells. La serie, ambientata a Chicago, segue le vicende della disastrata famiglia Gallagher, composta
dal padre alcolizzato Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a
prendersi cura degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam. Nella stagione 4: come nella nuova locandina, i protagonisti con in mano due molotov a capo di una folla inferocita, questa è la stagione delle proteste e delle ribellioni A guidare la famiglia nella protesta è la
sorella maggiore Fiona, interpretata da Emmy Rossum, che sfoga la sua
rabbia in un urlo liberatorio. Al seguito gli altri Gallagher, armati e
pronti a tutto pur di rivendicare i propri diritti.
DA VINCI'S DEMONS
2° Stagione - Dal 7 aprile su Fox ogni
Da David Goyer (produttore della trilogia di Batman) un Leonardo Da Vinci (Tom Riley) assolutamente pop in un'epoca, quella
intorno ai trent'anni dell'artista, di cui si hanno pochissimi
documenti storici quindi la fantasia del regista avrà pochi limiti. Da Vinci mai raccontato, geniale e carismatico ma allo stesso tempo
grande spadaccino e uomo d’azione, invischiato in cospirazioni e misteri
millenari che coinvolgono un Vaticano potente e corrotto e antichissime
confraternite segrete. Al centro della serie la giovinezza di Leonardo e il periodo trascorso alla corte dei Medici,
potenti signori di Firenze, in un’atmosfera di torbidi inganni e
pericolose macchinazioni per la conquista del potere in Italia.
THE BIG BANG THEORY
7° Stagione - Dal 15 aprile su Joi
Serie ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. Tornano i nerd più divertenti e famosi della tv. Quattro giovani scienziati in diversi campi e quattro amici che hanno in comune una grande intelligenza ma, di
contro, li rende socialmente degli inetti: fuori dal lavoro, il tempo
libero dei quattro trascorre principalmente tra la lettura di fumetti, partite ai videogame e giochi di ruolo, e la visione di film e serie TV di fantascienza; l'assenza di ragazze è una costante nelle loro vite. Nella stagione 7: vedremo Leonard lavorare sulla nave di ricerca,
Raj parlare di più con le donne e Bernadette organizzare il suo primo
viaggio da sola con Amy, senza Penny. Il rapporto tra Amy e Sheldon continuerà ad essere glaciale anche nel
corso della settima stagione, ma Amy tenterà di portarlo ad un livello più intimo...
Nessun commento:
Posta un commento