Top 10 Film Azione: i migliori film d'azione secondo il Guardian

migliori-film-azione
Classifiche Stracinema - Vi proponiamo una classifica dei migliori film di genere azione, una top ten film azione stilata dal giornale inglese The Guardian...



10 - L'ULTIMO DEI MOHICANI (USA 1992) di Michael Mann
Eroe è il bianco Occhio di Falco (D. Day-Lewis in gran forma), mentre i due Mohicani amici, Chingachook e suo figlio Uncas, gli fanno da spalla. Più che in passato, il culmine della vicenda è l'assedio di Fort William Henry in cui, durante la guerra franco-britannica dei sette anni (1756-63), gli inglesi furono sconfitti da forze francesi preponderanti.


9 - GOLDFINGER (Gb 1964) di Guy Hamilton
Forse il più famoso capitolo dello 007 versione Sean Connery e terzo dell'intera saga di James Bond. Stavolta Bond è sequestrato da un riccone che si prepara a dare l'assalto a Fort Knox dove c'è la riserva aurea degli USA. Con l'aiuto di una bella sventa il piano.


8 - LA LEGGENDA DI ROBIN HOOD (Usa 1938) di Michael Curtiz
Il Guardian è andata a scomodare una versione di Robin Hood del lontano 1938 ma c'è un perchè: è il più famoso film sul popolare eroe del Medioevo inglese, uno dei rari combattenti per la libertà contro l'autorità costituita accettati dal conservatore sistema hollywoodiano, e uno dei più scattanti e dinamici film di avventure della storia del cinema. realizzato con grandi mezzi dalla Warner nel primo Technicolor tricromico (fotografia di Tony Gaudio, Sol Polito, W. Howard Greene), sceneggiato da Seton J. Miller e Norman Reilly Reine. 3 Oscar: musica (Erich Wolfgang Korngold), scenografia (Carl Jules Weyl), montaggio (Ralph Dawson). Il titolo originale è "Le avventure di Robin Hood".


7 - DIE HARD, DURO A MORIRE (Usa 1995) di John McTiernan
Se si parla di azione non si può fare a meno del faccione sempre sfregiato di Bruce Willis. Questo del 1995 è solo uno dei cinque della saga, e il terzo, con per protagonista il poliziotto John McClane. In questo capitolo Jeremy Irons e Samuel L.Jackson. Un uomo solo chiuso in un universo ostile deve, per uscirne, battersi con un nemico invisibile che lo spia a distanza.


6 - BULLITT (Usa 1968) di Peter Yates
Dal romanzo Mute Witness di Robert L. Pike. Bullitt (Steve McQueen), tenente della squadra omicidi di San Francisco, nasconde la morte di un testimone che aveva in custodia e si dà alla caccia dei suoi assassini mafiosi. Un remake è in fase di studio dal 2003 con Brad Pitt assegnato alla parte che fu di Steve McQueen.


5 - INDIANA JONES E I PREDATORI DELL'ARCA PERDUTA (Usa 1981) 
Direzione Spielberg, produzione Lucas, star Harrison Ford. Il Guardian lo mette nei film d'azione (ma non sarebbe meglio catalogabile in avventura?). Ma veniamo al film e a quello che ci dice il Morandini su un film cult delle nostre adolescenze e non solo. Indiana Jones, insegnante di archeologia negli anni '30, è incaricato dal governo americano di ritrovare l'Arca dell'Alleanza, uno scrigno di legno che contiene le tavole dei Dieci Comandamenti. C'è di tutto in questo meraviglioso giocattolone adatto ai bambini di tutte le età; c'è la materia per un serial tv in 12 puntate, condensata in meno di 2 ore con vertiginosa felicità. Appartiene, forse, più a Lucas produttore che a Spielberg regista ed è pure un vivace esempio di metacinema (riflessione sul cinema, demistificazione dei generi e loro riabilitazione), messo in immagini con competenza professionale, sapienza tecnologica, allegra sfacciataggine. 4 Oscar per le scenografie, il suono, il montaggio e gli effetti visivi. 115 milioni di dollari d'incasso soltanto sul mercato nordamericano. Seguito da "Indiana Jones e il tempio maledetto".


4 - LA TIGRE E IL DRAGONE (Cina 2000) di Ang Lee
Un capolavoro epico e il rilancio del genere wuxiapian (cavalieri e spadaccini della tradizione antica cinese) ad opera di Ang Lee. Ben quattro Oscar: miglior film straniero, migliore scenografia, migliore colonna sonora e migliore fotografia. 


3 - VITE VENDUTE (Italia, Francia - 1953) di H.G.Clouzot
A Las Piedras, cittadina dell'America Centrale, quattro avventurieri due francesi, un italiano e uno scandinavo accettano di trasportare su due autocarri 900 chili di nitroglicerina a 600 km di distanza, necessari per spegnere un pozzo petrolifero in fiamme. Da un romanzo di Georges Arnaud. Rifatto a Hollywood con Sorcerer (Il salario della paura, 1977) di W. Friedkin.


2 - UN TRANQUILLO WEEK-END DI PAURA (Usa 1972) di John Boorman
Quattro amici di Atlanta (Georgia) decidono di passare un week-end discendendo in canoa il fiume Chattooga che attraversa la valle della Cahula, prima che il paesaggio sia sconvolto dalla costruzione di una diga. La gita si trasforma in un incubo di violenza e di morte.


1 - INTRIGO INTERNAZIONALE (Usa 1959) di Alfred Hitchcock
Meritatissimo primo posto per uno delle regie migliori del maestro Hitchcock con Cary Grant in grande spolvero....Se non l'avete visto è da recuperare. Un tranquillo pubblicitario viene scambiato per agente del controspionaggio da un'organizzazione spionistica che cerca di eliminarlo.


Tutte le classifiche di Stracinema, clicca qui


Nessun commento:

Posta un commento