Film al cinema del week-end, le nuove uscite dal 10 aprile 2014: arriva la goduria "Grand Budapest Hotel" firmata Wes Anderson, "Noah" visto da Darren Aronofsky con Russel Crowe, l'horror "Oculus", il nordest di "Piccola patria"....Nel calderone delle uscite anche la commedia "Mister Morgan" con Michael Caine, i Vanzina con "Un matrimonio da favola" e "Nessuno mi pettina bene come il vento" con Laura Morante....I film con le schede, le trame e i trailer cliccando su continua a leggere.
Commedia, Surreale - Usa 2014 - Di Wes Anderson con Ralph Fiennes, Adrien Brody, Willem Dafoe, F. Murray, Bill Murray, Edward Norton, Jeff Goldblum, Jude Law
Nell' Europa del 1920, Gustave H, un concierge che lavora in un
leggendario Hotel di Praga, diventa amico di uno dei suoi collaboratori
più giovani, Zero Moustafa, il quale crescerà fino a diventare il suo
protetto. La storia coinvolge il furto e il recupero di un dipinto
rinascimentale inestimabile e la battaglia per un enorme patrimonio di
famiglia. Clicca qui per trailer e sapere tutto sul film.
Drammatico, Storico, Biblico - Usa 2014 - Di Darren Aronofsky con Russel Crowe
Il
regista de "Il cigno nero" riadatta il racconto biblico contenuto nel
libro della Genesi che narra di Noè e della costruzione della sua Arca
nell'intento di salvare ogni specie vivente dal diluvio univesale.
Naturalmente Aronofsky mette molto del suo a questo progetto che aveva
in mente di realizzare già da adolescente. Un film che sarà visionario e
quasi fantascientifico (effetti speciali curati da Industrial Light e
Magic) e il personaggio di Noè visto, come dichiarato dallo stesso
regista al The Guardian, un complicato personaggio dark. Clicca qui per il trailer e per sapere altro sul film.
OCULUS
Horror - Usa 2013 - Di Mike Flanagan con Karen Gillan, Katee Sackhoff
Due fratelli organi sono testimoni, attraverso uno specchio maledetto, della morte dei genitori. Dell'omicidio viene accusato il fratello più piccolo, Tim (James Lafferty), e quando esce di prigione dopo vent'anni ritrova la sorella, Kaylie (Katee Sackhoff), che è ancora ossessionata dall'evento ed è convinta che a provocarlo sia stata una forza malefica contenuta nell'antico specchio della loro casa d'infanzia...Ritrovano lo specchio e indagano su morti simili avvenuti nei secoli precedenti grazie proprio a quell'oggetto...Ma forse era meglio lasciar stare...Clicca qui per trailer e altro sul film.
PICCOLA PATRIA
Drammatico, Nordest, Dark - Italia 2013 - Di Alessandro Rossetto con M.Roveran, R. Da Soller
Due ragazze, un’estate calda e soffocante, il desiderio di andare via da un piccolo paese di provincia. Luisa è piena di vita, disinibita, trasgressiva; Renata è oscura, arrabbiata, bisognosa d’amore. Le vite delle due giovani raccontano la storia di un ricatto, di un amore tradito, di una violenza subita: Luisa usa Bilal, il suo fidanzato albanese, Renata usa il corpo di Luisa per muovere i fili della propria vendetta. Entrambe vogliono lasciare la piccola comunità che le ha cresciute, tra feste di paese e raduni indipendentisti, famiglie sfinite e nuove generazioni di migranti presi di mira da chi si sente sempre minacciato.
Horror - Usa 2013 - Di Mike Flanagan con Karen Gillan, Katee Sackhoff
Due fratelli organi sono testimoni, attraverso uno specchio maledetto, della morte dei genitori. Dell'omicidio viene accusato il fratello più piccolo, Tim (James Lafferty), e quando esce di prigione dopo vent'anni ritrova la sorella, Kaylie (Katee Sackhoff), che è ancora ossessionata dall'evento ed è convinta che a provocarlo sia stata una forza malefica contenuta nell'antico specchio della loro casa d'infanzia...Ritrovano lo specchio e indagano su morti simili avvenuti nei secoli precedenti grazie proprio a quell'oggetto...Ma forse era meglio lasciar stare...Clicca qui per trailer e altro sul film.
PICCOLA PATRIA
Drammatico, Nordest, Dark - Italia 2013 - Di Alessandro Rossetto con M.Roveran, R. Da Soller
Due ragazze, un’estate calda e soffocante, il desiderio di andare via da un piccolo paese di provincia. Luisa è piena di vita, disinibita, trasgressiva; Renata è oscura, arrabbiata, bisognosa d’amore. Le vite delle due giovani raccontano la storia di un ricatto, di un amore tradito, di una violenza subita: Luisa usa Bilal, il suo fidanzato albanese, Renata usa il corpo di Luisa per muovere i fili della propria vendetta. Entrambe vogliono lasciare la piccola comunità che le ha cresciute, tra feste di paese e raduni indipendentisti, famiglie sfinite e nuove generazioni di migranti presi di mira da chi si sente sempre minacciato.
MISTER MORGAN
Commedia, Da libri - Francia 2013 - Di Sandra Nettelbeck con Michael Caine
Sullo sfondo di una Parigi dalle atmosfere e dai colori autentici, lontana dagli stereotipi cinematografici, il film racconta la vita del Signor Morgan, ancorata al ricordo della moglie defunta e cadenzata dalla solitudine, fino all’incontro, del tutto casuale e inaspettato, con Pauline (Clémence Poésy). Conquistato dalla vitalità disarmante e dal tenace ottimismo della giovane donna, il professore di filosofia in pensione ritroverà la gioia di vivere.
NESSUNO MI PETTINA BENE COME IL VENTO
Drammatico - Italia 2013 - Di Peter Del Monte con Laura Morante
Arianna è una scrittrice che vive un esilio volontario in un paese di mare, dopo la separazione dal marito. Dalle finestre della sua casa osserva il mondo a distanza. barricata in un suo spazio solitario. Un giorno d'inverno, a rompere quel suo spazio solitario arriva una giornalista per una intervista. Con lei c'è anche la figlia Gea, una ombrosa ragazzina di 11 anni, che dopo l'incontro, deve portare in campagna dalla nonna per un breve periodo di vacanze scolastiche. Mentre si svolge l'intervista, Gea fa un giretto con il suo cane e incontra sulla spiaggia Yuri un ragazzo di 16 anni figlio di una donna russa che lavora in un locale notturno. Non si dicono nulla, ma al momento di ripartire con la madre, la ragazzina inspiegabilmente rifiuta di andarsene...
Nessun commento:
Posta un commento