CineStory - Gli attori: Vivien Leigh

vivien leigh

CineStory, la storia del cinema - Gli attori: Vivien Leigh (India 1913 - Londra 1967)


Attrice inquieta, tenace, sfortunata (si ammala di tubercolosi e muore da sola) e vincitrice di due Oscar attraversa un trentennio di cinema partendo dal dramma storico "Elisabetta d'Inghilterra" (1937) di William Howard (conosce Laurence Olivier che sarà suo marito dal 40' al 60') fino a "La nave dei folli" (1967), suo ultimo film, non facile melodramma di Stanley Kramer.


Fin qui penso che a molti dica poco anche se il nome non è di quelli rimasti nella memoria di tanti. Bisogna parlare dei suoi due Oscar per mettere al fuoco la figura e il talento di Leigh: "Un tram che si chiama desiderio" (1951) di Elia Kazan tutto centrato sul rapporto di attrazione fatale ma violento e folle tra lei e Marlon Brando; "Via col vento" (1939) di Victor Fleming nella sua interpretazione di Rossella O'Hara. Alla fine è per quel personaggio che, soprattutto, si ricorda. Il suo volto è legato alla cocciuta, instabile, coraggiosa ed egoista Rossella, che si divide tra due uomini (Ashley interpretato da Leslie Howard e il cinico Rhett Butler interpretato da Clark Gable) e affronta gli sconvolgimenti della guerra di Secessione.




Nessun commento:

Posta un commento