Le Serie Tv che ancora aspettavamo in Italia arrivano su Sky Atlantic: da House of Cards a Banshee, da Magic City a Les Revenants passando per il nuovo Trono di Spade e Gomorra (schede e programmazione)

serie-tv-sky-atlantic
Arrivano sul nuovo canale pay Sky Atlantic le serie tv di qualità, non solo americane, che ancora non erano approdate in Italia: dalla Miami anni '50 di Magic City a Banshee dal creatore di True Blood, il nuovo Trono di Spade 4, la politica americana con Kevin Spacey di House of Cards, la rivelazione francese "Les Revenants", Gomorra con la supervisione di Roberto Saviano e le altre....Continua a leggere per la programmazione tv e le schede delle serie.


Parte dal 9 aprile la programmazione di Sky Atlantic, nuovo canale tutto dedicato alle serie tv (quelle mai viste in Italia, quelle di qualità, le più discusse, le rivelazioni). Si parte subito con due serie del 2013 ma ancora non arrivate in Italia come "Banshee", dal creatore di True Blood, e "House of Cards", la serie politica con Kevin Spacey dai romanzi di Michael Dobbs. Mentre è del 2012 la Miami degli anni '50 di "Magic City". Robin Williams con "The Crazy Ones" dal 10 aprile. Parte con sottotitoli il 9 aprile "Il Trono di Spade 4", con sottotitoli, e dal 18 aprile la versione doppiata in italiano. Tra le nuove stagioni anche la quarta di "Boardwalk Empire" in partenza il 10 aprile. Ma non finisce qui perchè prossimamente sempre su Sky Atlantic arrivano la rivelazione francese "Les Revenants" e la serie di "Gomorra" con la supervisione di Roberto Saviano. Dal 15 aprile invece una speciale extended version del film di Castellitto con Penelope Cruz "Venuto al mondo". Di seguito la programmazione e le schede delle serie tv cliccando sul titoli in rosso.


BANSHEE (Dal 9 aprile)
Serie Usa che ha come produttore esecutivo il creatore di "True Blood". I toni dark, violenti e sanguinari li riprende tutti. Un uomo appena uscito di prigione, braccato dai criminali del boss che aveva tentato di rapinare, si ritrova in una tranquilla cittadina Amish a dover fare lo sceriffo. 


HOUSE OF CARDS (dal 9 aprile)
La serie tv, con Kevin Spacey (anche produttore) nei panni di un politico di Washington senza scrupoli. Il concept della serie parte dall'adattamento inglese, che diventa serie tv BBC, della trilogia di romanzi di Michael Dobbs (capo dello staff del partito conservatore britannico). House of Cards viene adattata da Beau Willimon (Le Idi di marzo) e i primi episodi sono diretti da David Fincher (che la produce anche). Premiata agli Emmy Awards 2013, pur essendo passato solo in streaming su Netflix, negli Usa è in lavorazione la terza stagione.


MAGIC CITY (dal 9 aprile)
Miami anni '50, alberghi di lusso e boss della mafia. Poliziesco creato da Mitch Glazer. La serie è incentrata sulle vicende dell'impresario Ike Evans, e della sua famiglia, proprietari di un lussuoso albergo chiamato Miramar Playa. Per finanziare il suo appariscente albergo, Evans è costretto a piegarsi al boss mafioso Ben Diamond, che può garantire il successo del suo stabilimento. Mentre il suo mondo rischia di crollare da un momento all'altro, Evans lotta per difendere il suo albergo e la sua famiglia, composta dalla moglie, l'ex showgirl Vera, e dai tre figli, sullo sfondo di una turbolenta Miami.

IL TRONO DI SPADE 4 (dal 9 aprile con sottotitoli - dall'11 doppiata in italiano)
La nuova stagione della serie campione d’ascolti tratta dai libri della saga fantasy “Cronache del ghiaccio e del fuoco” di George R.R. Martin. Clicca qui per sapere e vedere tutto de Il Trono di Spade 4.


THE CRAZY ONES (dal 10 aprile)
Da settembre arriva su NBC una serie comedy, creata da David E. Kelley, con Robin Williams dove si esplorano i rapporti di un padre e una figlia (Sarah Michelle Gellar, Buffy Ammazzavampiri) che lavorano nella stessa agenzia pubblicitaria. I due, però, sono molto diversi: lei rigida e precisa, lui creativo ma imprevedibile.


BOARDWALK EMPIRE 4 (dal 10 aprile)
Ideata da Terence Winter e prodotta da Martin Scorsese, la serie ha visto la luce negli Usa sul canale HBO il 19 settembre 2010. Le ambientazioni e le ricostruzioni d'epoca di Atlantic City, con taglio assolutamente cinematografico, hanno fatto guadagnare alle serie tanti altri Emmy dalla scenografia agli effetti speciali. Un grande Steve Buscemi interpreta il potente politico “Nucky” Thompson che gestisce segretamente tutti gli affari illeciti della città, all’epoca capitale americana del gioco d’azzardo. Con l’inizio del proibizionismo, Thompson aggiunge ai suoi interessi il contrabbando di alcolici, chiamando al proprio fianco un giovane e ambizioso reduce di guerra, Jimmy Darmody (Michael Pitt).


VENUTO AL MONDO (dal 15 aprile)
La versione estesa in cinque appuntamenti del film di Sergio Castellitto del 2012 ispirato all’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, moglie del regista. Protagonista della storia è Gemma (Penélope Cruz), che dopo aver ricevuto la telefonata di un amico di vecchia data, l’irriverente poeta bosniaco Gojko (Adnan Haskovic), decide di partire per Sarajevo insieme al figlio adolescente Pietro (Pietro Castellitto).



PROSSIMAMENTE

GOMORRA (da maggio)
Gomorra – La serie, composta da 12 episodi da un’ora, vede la collaborazione di Roberto Saviano al soggetto ed è diretta da Stefano Sollima (Romanzo Criminale – La Serie) che nel progetto ha anche un ruolo di supervisione artistica. Dietro la macchina da presa anche Francesca Comencini e Claudio Cupellini che firmano parte degli episodi.  

LES REVENANTS (prossimamente)
Serie francese che è stata già ribattezzata come la nuova "Twin Peaks". Fabrice Gobert si ispira al film francese del 2004 "Camille". Siamo in una piccola cittadina di montagna e persone morte anni prima tornano alle proprie case...non fantasmi, ma persone in carne e ossa. Non c'è particolare violenza ma un'ambientazione fascinosa e potente in questa serie che potrebbe sembrare dalla trama una riunione di zombie. Come in "Twin Peaks" la protagonista, Camille, si riunisce con i ragazzi del luogo in un desolato pub stile RoadHouse. I francesi, insieme agli inglesi con prodotti tipo "Utopia", sono gli unici europei che cercano, con risultati brillanti, di opporsi allo strabordante dominio di serie Usa.

MASTERS OF SEX (prossimamente)
Prodotta da ShowTime e creata da Michelle Ashford sulla base della biografia di Thomas Maier. Michael Sheen e Lizzy Caplan interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale. La prima stagione prevede 12 episodi.

THE BRIDGE (prossimamente)
Serie Tv Fx, remake della serie svedese "Bron", è un poliziesco che si snoda nella terra di confine tra Messico e Usa (terra difficile che ha ispirato tanti film e telefilm). L'adattamento è curato dagli autori e produttori Elwood Reid e Meredith Stiehm. E' lo stesso autore Reid che dichiara: "The Bridge può rappresentare una sorta di misto cinematografico di Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men) e Millennium - Uomini che odiano le donne".

TRUE DETECTIVE (prossimamente)
Woody Harrelson e Matthew McConaughey sono Martin Hart e Rust Cohle, due detective a caccia di un serial killer in Louisiana. La serie è composta per la prima stagione di otto episodi. Ogni stagione avrà casi e cast diversi. La caccia al serial killer dura per ben sette anni, dal 1995 al 2012, e vedremo alternarsi le indagini dei due detective con testimonianze e continui flashback. Ideata da Nic Pizzolatto e diretta da Cary Fukunaga la serie vede nel cast anche Michelle Monaghan, Alexandra Daddario e Elizabeth Reaser.


Nessun commento:

Posta un commento