I Film del Festival di Cannes 2014: svelato il programma dal direttore Fremaux che parla di Sorrentino, della t-shirt anti-Cannes di Lars Von Trier e del ritiro di Fatih Akin

festival-di-cannes-2014-programma

Svelato programma ufficiale del Festival di Cannes 2014, dal 14 al 25 maggio, con tante conferme e qualche sorpresa italiana. Di seguito tutti i film presenti alla Croisette e le risposte più piccate del direttore Thierry Fremaux su Sorrentino, Lars Von Trier e il ritiro di Fatih Akin....Tra i film in concorso grandi autori e volti noti al pubblico di Cannes mentre a sorpresa in concorso l'italiana Alice Rohrwacher con il suo "Le meraviglie" e Asia Argento nella sezione Un Certain Regard con "L'incompresa".


L'apertura del Festival era già nota: Nicole Kidman con "Grace of Monaco". Come da indiscrezioni confermata la presenza di Cronenberg con "Maps to the stars" (ne avevamo parlato qui). Ci sono i grandi autori affezionati a Cannes: i fratelli Dardenne, il più anziano della mostra Jean Luc Godard, Olivier Assays, Nuri Blige Ceylan, Mike Leigh, Ken Loach (che dovrebbe presentare l'ultimo film della sua carriera)...insomma tutto scorre come sempre sotto il cielo francese (e anche in merito a questo Fremaux ha voluto dire la sua). Tra tanti francesi e volti noti al pubblico della Croisette anche l'americano Tommy Lee Jones che presenta il suo nuovo film da regista "The Homesman".

Le soprese quest'anno vengono dall'Italia con l'inaspettata presenza in concorso del secondo film di Alice Rohrwacher (clicca qui per il suo film Corpo Celeste) che è scoppiata in lacrime alla notizia e Asia Argento che, nella sezione Un Certain Regard, presenta "Incompresa" con Gabriel Garko (?) e Charlotte Gainsbourg. Ci sarà anche il giovanissimo talento di Xavier Dolan con "Mommy" e, nelle proiezioni di mezzanotte, "The Rover" di David Michod (regista di Animal Kingdom, clicca qui) con Robert Pattinson.

Venendo alle risposte del direttore Thierry Fremaux in conferenza stampa...Il direttore tiene a precisare che non ci sono cocchi a Cannes e che l'Oscar a Paolo Sorrentino (da sempre molto affezionato a Cannes) ne è la conferma. Risponde anche alle polemiche sulla maglietta di Lars Von Trier anti-Cannes: "quando l'ho vista gli ho mandato un sms dicendo che era molto bella e se poteva mandarcene una. ha risposto che gli faceva piacere che la prendessimo così"ed, aggiunge, "però non ce l'ha mandata". La butta sul ridere Fremaux mentre si fa serio sul ritiro all'ultimo momento di Fatih Akin: “chiedetelo a lui. Io ho un’idea sul perché l’abbia fatto, è vero anche che il film non era totalmente finito”. Mentre la mancata presenza di Emir Kusturica e Terrence Malick assicura che è dovuta solo dal fatto che i film non erano pronti.

Ecco tutti i film in concorso del 67° Festival di Cannes:

SILS MARIA di OLIVIER ASSAYAS
SAINT LAURENT di BERTRAND BONELLO
KIS UYKUSU (SOMMEIL D'HIVER) di NURI BILGE CEYLAN
MAPS TO THE STARS di DAVID CRONENBERG
DEUX JOURS, UNE NUIT di JEAN-PIERRE e LUC DARDENNE
MOMMY di XAVIER DOLAN
CAPTIVES di ATOM EGOYAN
ADIEU AU LANGAGE di JEAN-LUC GODARD
THE SEARCH di MICHEL HAZANAVICIUS
THE HOMESMAN di TOMMY LEE JONES
FUTATSUME NO MADO (DEUX FENÊTRES) di NAOMI KAWASE
MR. TURNER di MIKE LEIGH
JIMMY’S HALL di KEN LOACH
FOXCATCHER di BENNETT MILLER
LE MERAVIGLIE di ALICE ROHRWACHER
TIMBUKTU di ABDERRAHMANE SISSAKO
RELATOS SALVAJES (WILD TALES) di DAMIAN SZIFRON
LEVIATHAN di ANDREY ZVYAGINTSEV


Nessun commento:

Posta un commento