Stasera in tv, su Iris, serata horror splatter, omaggio ai b-movie anni '70, con "Grindhouse - A prova di morte" di Quentin Tarantino e "Grindhouse - Planet Terror" di Robert Rodriguez.
21.06 su Iris - GRINDHOUSE A PROVA DI MORTE (2007)
Di Quentin Tarantino con Kurt Russell
Stuntman
Mike è un killer misogino psicopatico che si diverte a uccidere le
ragazze con un arma particolare, la sua auto truccatissima.
In
origine doveva essere un film di Quentin Tarantino e Robert Rodriguez,
esperimento fallito e le strade si sono separate come quelle dei film
che ne sono diventati due: Grindhouse-Aprova di morte e Planet Terror
diretto da Rodriguez. Il film è pervaso dello stile di Tarantino. I
colori, i salti di fotogrammi, le rigature volute a sembrare un film
anni '70 mal conservato è una gioia per gli occhi. La donna, come nel
futuro "Kill Bill", è rappresentata come una forte amazzone senza pietà.
I dialoghi tra le ragazze protagoniste sono deliranti e divertenti
anche se , forse, un pò lunghi. Tarantino in ogni dove per un film che
non ha avuto molto successo ma, in ogni caso, è un'altra perla
dell'istrionico regista.
23.08 su Iris - GRINDHOUSE PLANET TERROR (2007)
Di Robert Rodriguez con Rose McGowan, Josh Brolin, Quentin Tarantino
In una cittadina del Texas, vicino a una base militare abbandonata, si sprigiona una nube di fume verde che trasforma gli esseri umani in zombie pieni di piaghe infettive e assetati di sangue. Dopo un' iniziale smarrimento alcuni cittadini formano una sorta di resistenza per combattere le orrende creature e scoprire da dove provenga la nube tossica.
Il regista opera un'operazione di genere simile a quella di Tarantino con riferimenti che vanno dallo spaghetti western alle pellicole di serie b anni '70, dal fumetto allo splatter. E' un film di zombie pieno di citazioni, di violenza a partire dal finto trailer di "Machete", action movie che racchiude lo spirito del genere.
Nessun commento:
Posta un commento