Tanti Spider-Man sono passati sotto al ponte e sopra gli schermi che fare confronti è inevitabile: tra il primo e The Amazing Spider Man 2 - Il Potere di Electro e, naturalmente, tra la trilogia del maestro Sam Raimi e i nuovi elettrizzanti (dal punto di vista degli effetti speciali) di Marc Webb....
Sam Raimi è stato meno fedele al fumetto, ha messo tanto del suo all'Uomo Ragno cinematografico.Il
regista riesce a riunire il mito del fumetto con la sua originalità
dietro la macchina da presa, l'aspetto umano con gli effetti speciali. I
pericoli erano tanti, quando si parla di superoi si cade spesso nel
ridicolo, nell'esasperazione del digitale ma Raimi riscrive il rapporto
tra fumetti, animazione, storia e messa in scena cinematografica in
maniera impeccabile. Con
Spider-Man 2 Sam Raimi osa fare quello che pochi riescono in film del
genere. Si potrebbe definire un blockbuster d'autore. Siamo di fronte
alla nobilitazione del genere. Il regista lavora sulle caratteristiche
psicologiche dei personaggi centrando l'attenzione sui problemi che
affliggono Maguire/Parker...
THE AMAZING SPIDER-MAN 2, IL POTERE DI ELECTRO (clicca qui)
Gli Spider-Man di Marc Webb peccano nella sceneggiatura, naturalmente abbondano in effetti speciali visivamente molto godibili, anche se tornano ad essere più fedeli alla versione cartacea. Positivissimi i nuovi interpreti Andrew Garfield ed Emma Stone che sembrano non aver fatto altro tutta la vita. Nel Potere di Electro Marc Webb ha dichiarato di aver voluto fare qualcosa di enorme e lirico...in realtà, rispetto al primo, c'è stata più attenzione ai dialoghi e la storia d'amore tra Peter e Gwen straborda prendendo la scena. Alla fine migliore rispetto al precedente ma Webb continua a non essere migliore di Raimi. Nel nuovo Spider-Man trova una quadratura (meno effetti speciali più storia che si chiude) ma vuole mettere troppa carne al fuoco: il tema del potere, l'assenza dei genitori, storia d'amore a volte un pò ingombrante. In definitiva sempre un gran bello spettacolo!
Nessun commento:
Posta un commento