Diario di un maniaco perbene / Recensioni dal web e trailer italiano

diario-di-un-maniaco-perbene-recensioni-trailer

Rassegna stampa "Diario di un maniaco perbene", recensioni e trailer del film con Giorgio Pasotti...



DIARIO DI UN MANIACO PERBENE
Commedia amara - Italia 2014 - Di Michele Picchi con Giorgio Pasotti
Una commedia amara che ruota attorno ad un quarantenne in crisi e, proprio per questo, ironico verso il mondo esterno e verso se stesso.

Giorgio Pasotti, con la sua aria un po' straniata e l'aspetto da eterno adolescente arruffato, bello ma un po' goffo, tenero e irritante al tempo stesso, è il giusto interprete di Lupo. Bravo nei piccoli gesti che lo rappresentano, sicuro nella parte fisica e molto espressivo, si mette al servizio di una piccola storia che non mira a travolgere lo spettatore, ma preferisce coinvolgerlo con dolcezza.
Daniela Catelli su comingsoon.it

Film intimista, sgargiante come i colori delle tele di Lupo, surreale e straniante, Diario di un maniaco per bene, risulta essere un piccolo gioiellino del panorama del cinema indipendente italiano, una produzione degna di nota, che dimostra come queste nuove leve, siano quelle in grado di risollevare il cinema nostrano.
Alice Bianco su voto10.it 


Il film di Michele Picchi è una commedia discontinua ma godibile, che riesce ad azzeccare tono e tempi narrativi. Intriso di uno spirito surreale, perfettamente in tono con la dimensione artistica del suo protagonista, un ottimo Giorgio Pasotti, il lungometraggio di Picchi si contraddistingue per una regia molto curata, che non trascura il taglio delle inquadrature neanche nei momenti 'morti' del racconto, quelli più piani per così dire.
Francesca Fiorentino su movieplayer.it

Complessivamente il film è piacevole, leggero e coinvolgente e le interpretazioni dei vari attori risultano equilibrate, sobrie, ma ben fatte. Per essere un’opera prima si tratta di una pellicola più che discreta, che non stanca e che fa sorridere: ne consigliamo la visione e speriamo che il cinema italiano possa continuare a seguire questa scia, fatta di coraggio da parte di giovani produttori, idee e desiderio di novità.
Carlotta d’Agostino su cinemamente.it

Diario di un maniaco perbene è una commedia brillante, interpretata da un talentuoso Giorgio Pasotti, che veste i panni di un personaggio e che, se da un lato può risultare “sui generis”, stravagante e sopra le righe, dall’altro mostra fobie, dubbi e insicurezze comuni a tanti. Un esordio cinematografico (regia e produzione) riuscito e convincente, che si differenzia dalla classica commedia italiana per originalità.
Rita Russo su cinefarm.it




Nessun commento:

Posta un commento