Parker, un ladro morale / Recensioni e trailer

parker-recensioni-trailer

Rassegna stampa, recensioni da stampa e web, e trailer di "Parker": film con Jason Statham e Jennifer Lopez dai romanzi dello scrittore statunitense Donald E. Westlak...


PARKER
Azione - Usa 2013 - Di Taylor Hackford con Jason Statham, Jennifer Lopez
Parker è un ladro con un suo codice d'onore: non ruba mai a chi si trova in difficoltà economiche. Dopo essere stato ingannato dai suoi soci, che ritengono sia morto nel corso dell'ultimo colpo, assume un nuovo travestimento e forma un'alleanza improbabile con una donna, deciso a vendicarsi dei suoi ex compagni.


Un atteggiamento calmo, quasi flemmatico, ma pronto a sfociare in esplosioni di rabbia violenta, micidiale per i suoi nemici. Anche questa volta Statham rifà se stesso, in un actioner che segna due ritorni: del regista Taylor Hackford, in altri tempi ( Ufficiale e gentiluomo, L’avvocato del diavolo ) sulla cresta dell'onda, e di Jennifer Lopez, ultimamente più impegnata come cantante che sullo schermo.
Roberto Nepoti su La Repubblica

L'azione ha una parte importante nel film e non delude. Ciò che stona un po’, invece, è la pseudo deriva sentimentale che fa capolino nella seconda parte, forse per allungare ulteriormente (e inutilmente) il brodo e accontentare le signore ala seguito. Poco male, perché il finale rende giustizia all'adrenalinico antieroe.
Maurizio Acerbi su Il Giornale

Un film d'azione che colpisce le sue impronte di genere, come se nessuno si aspettasse di più. Mi aspetto di più. Così fanno i fan Westlake. Questo Parker sputa nel nostro occhio collettivo.
Peter Travers su Rolling Stone 


Ambientato nella solare cornice di Palm Beach, dove al fianco dei soliti nababbi prospera la malavita e muoiono i sogni di chi resta tagliato fuori, Parker nulla toglie e nulla aggiunge al mito, lasciandoci il dubbio che forse neanche il romanzo di partenza , che non abbiamo letto, fosse uno dei migliori di Westlake.
Daniela Catelli su comingsoon.it

A fare da contraltare all’antieroe  “duro” e “puro”, il personaggio dell’agente immobiliare in crisi interpretato da Jennifer Lopez aggiunge maggiore consistenza umana e sentimentale alla storia: i problemi che tormentano la quarantenne divorziata e strozzata dai debiti, aggiungono sfumature interessanti alla consueta parabola di vendetta implacabile compiuta dal muscoloso protagonista. Il difetto maggiore del film sta quindi nel suo essere un po’ troppo sospeso tra thriller-action e noir, non riuscendo a cogliere in modo interessante proprio il senso di disperazione umana del suo protagonista (evidente in altre pellicole).
Elena Bartoni su voto10.it

Statham fa quello che sa fare e si aggira come un chirurgo del crimine nel mezzo di un cast che lavora di routine – tra un Michael Chiklis ormai specializzato in ruoli da bastardo, Nick Nolte paffuto e rubicondo ladro in pensione e Jennifer Lopez che tenta di riciclarsi eroina noir fuori tempo massimo. La Lopez a un certo punto si spoglia e forse vorrebbe evocare Out of Sight di Soderbergh, ma ottiene solo l'effetto di farci ricordare un film migliore. Ecco, questo è Parker: il bignami di un genere, e come ogni sintesi è solamente un'ombra sbiadita del testo originale.
Marco Triolo su film.it

L’intelligenza di un personaggio sporco ma gentile va, per l’appunto, a perdersi irrimediabilmente nella forza bruta, sprecando l’onestà intellettuale che comunque aleggiava nella pellicola. Decisioni, coraggio e caparbietà sono comunque al centro di Parker che attraverso un percorso violento e drammatico riesce a raggiungere la catarsi, suggerendo allo spettatore, con un ultimo brillio di lucidità filmica, che facendo i buoni, alla fine, si dorme comunque più sereni.
Damiano Panattoni su film4life.it



Nessun commento:

Posta un commento