Philip Seymour Hoffman parla di Synecdoche, New York (video). Il film postumo ora nelle sale: le recensioni e tutti i trailer

synecdoche-new-york-recensioni-trailer

Synecdoche, New York è l'ultimo film ad uscire, tra quelli realizzati prima della morte da Philip Seymour Hoffman. Opera prima di Charlie Kaufman del 2008 che vede la luce in Italia dopo una lunga battaglia legale. Di seguito una video-intervista con lo stesso Hoffman che parla del film e trama, recensioni e trailer di "Synecdoche, New York"...


SYNECDOCHE, NEW YORK
Commedia - Usa 2008 - Di Charlie Kaufman con Philip Seymour Hoffman, Emily Watson, Samantha Morton, Michelle Williams, Catherine Keener
Al centro della storia ci sono le vicende di Caden Cotard (interpretato da Philip Seymour Hoffman), regista teatrale frustrato, afflitto da una misteriosa malattia e ossessionato dal timore della morte. Lasciato dalla moglie che intende proseguire la sua carriera come pittrice, Caden tenterà una breve relazione con una donna, prima che la sua vita inizi misteriosamente a trasformarsi.

Dopo una lunga battaglia legale che ne ha impedito la distribuzione italiana, il film infatti è del 2008, esce nelle sale in Italia il film di Charlie Kaufman, opera prima dello sceneggiatore culto di film come "Essere John Malkovich" o "Confessioni di una mente pericolosa", e, premio Oscar per la sceneggiatura di "Se mi lasci ti cancello".

Philip Seymour Hoffman ci parla del film in questa intervista




L'intepretazione di Philip Seymour Hoffman è così grande da far rimpiangere la perdita.
La Repubblica

L'interprete è magnifico per intensità e depressa malinconia; ed è eccellente il cast femminile, da Catherine Keener a Samantha Morton, che lo circonda. Il problema è che il film, dopo una quarantina di minuti che farebbero gridare al capolavoro, proprio come il protagonista si avvita su se stesso, ritrovando solo a tratti la coinvolgente misura iniziale. E, tuttavia, andrebbe visto; e, forse, rivisto.
La Stampa

La drammaturgia avventurosa di Kaufman e la scrittura avvincente scena per scena sono sufficienti per mantenere la propria curiosità stimolata.
Variety

Un film in sintonia con il dolce caos della vita
Chicago Tribune

E 'quella perla rara nella nostra cultura pop degradata che da qualcosa da masticare quando si esce dal teatro per andare a cena.
Rolling Stone

 (...) Il film è un pezzo di impuro, teorico, scherzoso e anche eccentrico, ma a volte ingenuamente ripetitivo «metacinema». (...)
Il Manifesto


Il Trailer italiano


Teaser musicale italiano con il brano "Little Person" di Jon Brion, tratto dalla colonna sonora del film


Il Diario di Olive


La vicina di Adele


Nessun commento:

Posta un commento