Daccordo, l'estate non è proprio la migliore stagione per andare al cinema e si sa che le uscite sono razionate dalle case cinematografiche ma, facendo i dovuti raffronti, possiamo affermare che questa è una delle peggiori estate cinematografiche degli ultimi anni (clicca qui per le uscite più attese dell'estate 2014). Di seguito vi proponiamo alcuni film usciti al cinema questo inverno, ora disponibili in dvd, assolutamente da recuperare se ve li siete persi....
Clicca sui titoli per andare ai post dei film con recensioni e trailer
PRISONERS di Denis Villeneuve
Un thriller di come non se ne vedevano da tempo. Il sequestro di una bambina, la voglia di farsi giustizia da solo di Hugh Jackman e uno straordinario sospettato interpretato da Paul Dano.
GLORIA di Sebastian Lelio
Il personaggio di donna (Paulina Garcia) che ha stregato il Festival di Berlino. La storia di una
donna cinquantenne che vuole vivere a tutti i costi una seconda
adolescenza per combattere la solitudine.
LO SCONOSCIUTO DEL LAGO di Alain Guiraudie
Il vincitore della sezione Queer del Festival di Cannes. Il thriller erotico gay ambientato nei dintorni di un lago che nel film diventa un immenso cruising all'aperto. Dietro le tante scene esplicite di sesso omosessuale c'è anche altro....
LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG di Peter Jackson
Il secondo capitolo delle avventure di Bilbo Baggins è nettamente migliore del primo capitolo.
TWO MOTHERS di Anne Fontaine
Naomi Watts e Robin Wright madri e amanti dei rispettivi figli adolescenti, Xavier Samuel ("Twilight") e James Frecheville ("Animal Kingdom"), direi che è da non perdere anche contro le critiche di molti fatte alla pellicola. Il film è liberamente ispirato da uno dei racconti di "Le Nonne" del Premio Nobel Doris Lessing.
AMERICAN HUSTLE di David O'Russell
Adoro il regista e non si può che non applaudire alle interpretazioni di un cast da urlo ma, personalmente, non mi ha convinto appieno. Troppo calderone, troppo prologo, troppi generi, confuso e un pò pasticciato.
A PROPOSITO DI DAVIS dei fratelli Coen
Gran Premio della Giuria a Cannes 2013 e giudicato il miglior film dell'anno dai critici americani. Un viaggio nella musica folk anni '60 ambientato nel Greenwich Village di New York. Titolo originale Inside Llewin Davis, omaggio a uno degli album del cantante Dave von Ronk: "Inside Dave van Ronk".
DON JON di Joseph Gordon-Levitt
Non poteva esserci la prima opera da regista di Levitt che ne è anche il protagonista. La storia già fa venire voglia di vederlo e poi si contorna di Julianne Moore e Scarlett Johansson. Un pò grezzo ma c'è il mix giusto di ironia e esistenzialismo. Da non perdere.
LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG di Peter Jackson
Il secondo capitolo delle avventure di Bilbo Baggins è nettamente migliore del primo capitolo.
TWO MOTHERS di Anne Fontaine
Naomi Watts e Robin Wright madri e amanti dei rispettivi figli adolescenti, Xavier Samuel ("Twilight") e James Frecheville ("Animal Kingdom"), direi che è da non perdere anche contro le critiche di molti fatte alla pellicola. Il film è liberamente ispirato da uno dei racconti di "Le Nonne" del Premio Nobel Doris Lessing.
AMERICAN HUSTLE di David O'Russell
Adoro il regista e non si può che non applaudire alle interpretazioni di un cast da urlo ma, personalmente, non mi ha convinto appieno. Troppo calderone, troppo prologo, troppi generi, confuso e un pò pasticciato.
A PROPOSITO DI DAVIS dei fratelli Coen
Gran Premio della Giuria a Cannes 2013 e giudicato il miglior film dell'anno dai critici americani. Un viaggio nella musica folk anni '60 ambientato nel Greenwich Village di New York. Titolo originale Inside Llewin Davis, omaggio a uno degli album del cantante Dave von Ronk: "Inside Dave van Ronk".
DON JON di Joseph Gordon-Levitt
Non poteva esserci la prima opera da regista di Levitt che ne è anche il protagonista. La storia già fa venire voglia di vederlo e poi si contorna di Julianne Moore e Scarlett Johansson. Un pò grezzo ma c'è il mix giusto di ironia e esistenzialismo. Da non perdere.
Nessun commento:
Posta un commento