Facce da Serie Tv: quando gli attori diventano personaggi

serie-tv-attori-personaggi

Il fenomeno delle serie tv ha portato alla ribalta di milioni di telespettatori nel mondo attori, più o meno conosciuti, con carriere alle spalle più o meno corpose, che sono diventati tutt'uno con i personaggi da loro interpretati. Di seguito le più famose facce da serie tv..


damon-iam-somerhalder

Iam Somerhalder alias Damon: la parte cattiva dei fratelli Salvatore in "The Vampire Diaries" (saga vampiresca che ha seguito "True Blood" come successo di pubblico e che è giunta alla quinta stagione). Lo abbiamo visto anche in "Lost", 26 episodi, impersonare Boone Carlyle.

jesse-pinkman-aaron-paul

Aaron Paul alias Jesse Pinkman: già abbastanza conosciuto negli Usa per il personaggio di Scott Quittman nella serie "Big Love", raggiunge l'apoteosi della popolarità mondiale con il personaggio, in Breaking Bad, del giovane spacciatore di anfetamine che si mette in affari con un professore di chimica (Bryan Cranston) per la produzione di pillole blu che gli porteranno soldi ma anche un sacco di guai. Nel 2014 è un ex galeotto che fa corse automobilistiche nel suo primo film da protagonista "Need for speed".

michael-c-hall-morgan-dexter

Michael C.Hall alias Morgan Dexter: inizia la sua esperienza nel mondo delle serie tv con il ruolo di David Fisher in "Six Feet Under" ma la sua faccia è legata indissolubilmente alla serie "Dexter", conclusasi dopo ben otto stagioni, e al personaggio del feroce serial killer che arriva là dove la polizia non riesce.

derek-sheperd-patrick-dempsey

Patrick Dempsey alias Derek Sheperd: il dottor Stranamore della televisione, uno dei protagonisti di "Grey's Anatomy" che sembra non finire mai (ormai siamo alla decima edizione). Uno dei personaggi più amati del piccolo schermo e anche uno degli uomini considerati tra i più sexy del mondo. Nel 2011 è protagonista anche di un film prodotto da lui stesso, "Le regole della truffa", e ha partecipato anche a "Transformers 3".  

tony-soprano-james-gandolfini

James Gandolfini alias Tony Soprano: se si parla dei Soprano (1999-2007) la faccia che viene in mente non può non essere quella del compianto James Gandolfini. Dopo la morte per lui è uscito anche il film "Enough Said" e sempre del 2013, non ancora uscito, è "The Drop" basato sul racconto breve Animal Rescue di Dennis Lehane.

fiona-goode-jessica-lange

Jessica Lange alias Constance, Suor Jude, Fiona Goode. Beh, qui non siamo di certo di fronte a una faccia semplicemente di serie tv ma a una leggenda del cinema e a un nome che rievoca la sensualità dei personaggi intepretati per il grande schermo. Di certo American Horror Story l'ha fatta conoscere alle nuove generazioni con intepretazioni straordinarie (Costance, la tormentata e cattiva Suor Jude, la strega-madre Fiona Goode) e presenza costante in tutte e tre le stagioni della serie (in preparazione la quarta).

klaus-joseph-morgan

Joseph Morgan alias Klaus: il vampiro originale, l'immortale che più immortale non si può, l'ibrido, il cattivo dall'animo tormentato e la speranza di redenzione. Tutto questo è il personaggio presente in "The Vampire Diaries" e tornato, da protagonista assoluto, nello spin-off  "The Originals". L'attore Joseph Morgan ha recitato insieme a Henry Cavill (The Tudors) in "Immortals" (2011) e nel 2012 lo abbiamo visto nel thriller-horror "Open Grave" oltre ad essere presente al Festival di Cannes per il film indipendente "Warhouse".

tyrion-lannister-peter-dinklage

Peter Dinklage alias Tyrion Lannister: l'attore nano più famoso del cinema e della tv alla ribalta con il ruolo dell'astuto e sarcastico figlio della casata Lannister che siede su "Il Trono di Spade". Bryan Singer l'ha voluto per "X-Men Giorni di un futuro passato" (2014).

eric-northman-alexander-skarsgard

Alexander Skarsgard alias Eric Northman: in "True Blood" è il vampiro più arrogante e bello della tv americana. Di certo la serie gli ha portato fortuna perchè i lavori al cinema dal 2011 sono stati diversi: Melancholia (2011), Straw Dogs (2011), Battleship (2012), Disconnect (2012), Quel che sapeva Maisie (2012), The East (2013), The Giver - Il mondo di Jonas (in estate nelle sale italiane).

rick-grimes-andrew-lincoln

Andrew Lincoln alias Rick Grimes: se vi  fosse un'invasione di zombie lo vorreste accanto a voi. Lo sceriffo che si risveglia dopo un incidente e si ritrova in un mondo invaso da esseri morti che camminano. L'anima gentile, quello generoso e abile nella sopravvivenza, che andando avanti col tempo dovrà convivere con i tormenti dovuti alle cose orribili che ha dovuto fare. Il protagonista della serie, progettata dal regista Frank Darabont e basata sull'omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman: "The Walking Dead"


1 commento: