Fine agosto al cinema ci riserva qualcosa da vedere rispetto alle scorse settimane. In questo post eviteremo di parlare di Zac Efron di nuovo nelle sale, dopo "Cattivi vicini", nella commedia "Quel momento imbarazzante", come eviteremo di parlare del catastrofico "Into the Storm". Da evidenziare, invece, il nuovo film di Scott Cooper "Il fuoco della vendetta", l'aliena Scarlett Johansson in "Under the skin", il nuovo thriller di Kim Ki-Duk, la "Pazza idea" greca e "Mud".
Tra le uscite al cinema di questo ultimo week-end di agosto di sicuro mi sento di consigliare il bene e il male, Christian Bale e Woody Harrelson, nel nuovo film del regista di "Crazy Heart" (Scott Cooper) dal titolo evocativo "Il fuoco della vendetta" (ne abbiamo parlato qui): Slim,
un ex detenuto che torna
in libertà dopo aver scontato una lunga pena per omicidio, vuole
rifarsi una vita e tener fede alla promessa di matrimonio fatta alla sua
ragazza. Questo almeno finchè non scopre che suo fratello è stato
ucciso dopo essere stato coinvolto in uno giro di scommesse clandestine.
Slim decide che non può tirarsi indietro e che il suo compito è quello
di vendicare l'omicidio di suo fratello.
In questo week-end arriva anche la sensuale e mortale aliena Scarlett Johansson, presente all'ultimo Festival di Venezia, in "Under the skin" di Jonathan Glazer: l'ambientazione è una Scozia grigia e piovosa. Lei, Scarlette Johansson, si spoglia per gli uomini ma non è una spogliarellista in qualche locale di lap dance. La Johansson è un'aliena inviata sulla Terra per catturare uomini, grazie ai suoi richiami sessuali, renderne pelle secca da inviare sul proprio Pianeta per costruire nuovi extra-terrestri.
In questo week-end arriva anche la sensuale e mortale aliena Scarlett Johansson, presente all'ultimo Festival di Venezia, in "Under the skin" di Jonathan Glazer: l'ambientazione è una Scozia grigia e piovosa. Lei, Scarlette Johansson, si spoglia per gli uomini ma non è una spogliarellista in qualche locale di lap dance. La Johansson è un'aliena inviata sulla Terra per catturare uomini, grazie ai suoi richiami sessuali, renderne pelle secca da inviare sul proprio Pianeta per costruire nuovi extra-terrestri.
Dopo il discusso e forte "Moebius" (clicca qui) Kim Ki-Duk torna nelle sale italiane con un thriller incentrato su sette sospettati dello stupro e dell'assassinio di una studentessa dal titolo "One on One".
Sorpresa greca la "Pazza idea", presentata all'ultimo Festival di Cannes, con due ragazzi in viaggio alla ricerca del padre con la passione di Patty Pravo, trasmessagli dalla madre morta, grazie alla quale puntano a vincere un talent show.
Il regista di "Take Shelter" firma "Mud", un film strano tra adolescenza, fuggitivi, sentimenti e le rive del Missisipi con Matthew McConaughey nei panni di un fuggitivo per omicidio che viene aiutato da due quattordicenni.
Sorpresa greca la "Pazza idea", presentata all'ultimo Festival di Cannes, con due ragazzi in viaggio alla ricerca del padre con la passione di Patty Pravo, trasmessagli dalla madre morta, grazie alla quale puntano a vincere un talent show.
Il regista di "Take Shelter" firma "Mud", un film strano tra adolescenza, fuggitivi, sentimenti e le rive del Missisipi con Matthew McConaughey nei panni di un fuggitivo per omicidio che viene aiutato da due quattordicenni.
Nessun commento:
Posta un commento