Sinister (film horror 2013) di Scott Derrickson

sinister-film-horror-2013-recensione-trailer

Classico della casa invasa dai fantasmi con inserti di found footage dal regista di "The Exorcism of Emily Rose"


Sinister
GENERE: Horror, Home invasion
ANNO: 2013
NAZIONALITÀ: Usa
REGIA: Scott Derrickson
CAST: Ethan Hawke, Juliet Rylance, Fred Dalton Thompson, James Ransone
VOTO: 7-

Ellison è uno scrittore che avuto inaspettata fama con un libro su eventi tragici accaduti a una bambina. Dopo altri due libri di minor successo per riavviare la sua carriera decide di trasferirsi con tutta la famiglia in una casa dove un'intera famiglia è stata trovata impiccata a un albero. Trova nella soffitta della casa dei reperti video che gli saranno utili ma, ben presto, scopre che non si riferiscono solo a quella famiglia ma anche ad altre famiglie sterminate in eventi simili in altre case. Convinto di essere sulle tracce di qualcosa di grande per la sua carriera di scrittore continua ad indagare scoprendo e vedendo cose che era meglio non vedere...

Classico home invasion condito e farcito di elementi satanici, paranormale, spiriti e simboli satanici. L'idea di base non è originalissima ma di quelle già molte usate rinnovata dall'uso del found footage (i video che lo scrittore in crisi di ispirazione visiona). Rinnovata per modo di dire visto che il genere found footage anch'esso è arrivato al limite dell'usura e in questo caso è solomun inserto (fortunatamente dico io). Fatta questa dovuta premessa dobbiamo dire che il film inquieta molto e funziona. Il regista è bravo a dosare l'attesa degli eventi clou giocando su piccole visioni, piccole immagini, rumori, e le ansie del protagonista nel cuore della notte. Home invasion senza invasori ma con spiriti che da dentro corrompono la salute mentale del protagonista. Si deve arrivare fino alla fine per il gran finale anticipato dall'inserimento nei video che Ellison, un bravo Ethan Hawke, visiona di Mister Boogie..forse l'immagine più inquietante del film. Non sarà originale ma compie in pieno, grazie alla bravura del regista Scott Derrickson ("The Exorcism of Emily Rose"), la sua funzione horror.



Nessun commento:

Posta un commento