Video tributo opere di Hayao Miyazaki, un tesoro di immaginifico e creatività

film-hayao-miyazaki-video

Dopo la notizia della crisi finanziaria e relativa chiusura de lo studio Ghibli, che segue a ruota quella del ritiro del maestro Hayao Miyazaki con il suo ultimo film "Si alza il vento" (a settembre nelle nostre sale), è caccia ai ricordi e, soprattutto, speranza che non muoia una fabbrica di immaginifico e creatività. In realtà dalle parole di Toshio Suzuki, direttore generale della major, sembra più una pausa in cerca di nuove direzioni da intraprendere....Detto questo ricordiamo le opere di Miyazaki con questo video tributo (via Internazionale).


Ecco un video che celebra il maestro Miyazaki attraverso i suoi film: Lupin III – Il castello di Cagliostro (1979), Nausicaä della Valle del vento (1984), Laputa – Castello nel cielo (1986), Il mio vicino Totoro (1988), La città incantata (2001), Il castello errante di Howl (2004), Porco rosso (1992), Principessa Mononoke (1997) , I sospiri del mio cuore (1995), Kiki consegne a domicilio (1989), Ponyo sulla scogliera (2008), Si alza il vento (2013).


Personalmente ho conosciuto Miyazaki guardando per la prima volta "Il castello errante di Howl" ed è stato tale lo smarrimento di fronte alla potenza visiva della pellicola che ho dovuto recuperare tutta la sua filmografia. Dopo un pò ho scoperto che, in realtà, da bambino avevo già visto qualcosa di Miyazaki, un cartone che non è menzionato nel tributo ma che è tra i migliori, se non il migliore, di tutta la mia infanzia: "Conan, il ragazzo del futuro" (1978).


Nessun commento:

Posta un commento