Stasera in tv, Rai4 ore 21.10, va in onda un cult di fine anni '90: Fight Club di David Fincher con gli ancora molto giovani Brad Pitt ed Edward Norton. Nel post le curiosità sul film, le cose che forse non sapevi...
Fight Club, film del 1999, diretto da David Fincher con Edward Norton (narratore protagonista), Brad Pitt (Tyler Durden), Helena Bonham Carter (Marla Singer), Jared Leto (Faccia d'Angelo). La pellicola è tratta dall' omonimo romanzo di Chuck Palahniuk. La
rivolta del protagonista contro la società individualista dei consumi
sarà tanto liberatoria quanto ideologicamente ambigua e fisicamente
autodistruttiva.
Norton
veste i panni di uno yuppie senza nome, nevrotico e insonne; Pitt
quelli del mefistofelico commerciante di sapone Tyler Durden. Mentre il
primo cerca sollievo dalle proprie frustrazioni fingendosi malato in
surreali terapie di gruppo, il secondo gli propone di creare una rete di
combattimenti clandestini a mani nude: uno sfogo ai malesseri dell’uomo
di città, che porta alle estreme conseguenze il carattere competitivo e
violento della società contemporanea.
Sapevate che:
Inizialmente Russel Crowe doveva essere l’interprete di Tyler Durden mentre per il ruolo del narratore si pensò a Matt Damon.
Winona Ryder prese parte ai provini per il ruolo di Marla Singer ma fu scartata.
Brad Pitt non appare solo nel film ma anche in uno schermo televisivo nel film. In una delle scene iniziali dallo schermo della tv appare una pubblicità della Bridgeworth Suites dove recita anche lui.
Brad Pitt si è fatto scheggiare realmente un dente dal dentista per risultare più credibile.
Il numero di telefono di Marla Singer è lo stesso del protagonista del film "Memento".
Fate caso al caffè. In ogni scena del film c'è almeno una tazza di Starbucks (parola del regista).
Nell'ultima scena del film appare, per millesimi di secondo, un fotogramma di un organo genitale maschile.
Il film ha ottenuto il decimo posto in classifica tanto nella Top 250 dell’Internet Movie DataBase, quanto nella 500 Greatest Movies of All Time stilata dalla rivista britannica Empire.
La colonna sonora del film è stata quasi interamente prodotta dai Dust Brothers. La canzone che fa da sottofondo all'ultima scena del film e ai titoli di coda è invece Where Is My Mind?, hit dei Pixies.
Di seguito un fan-trailer in italiano:
Nessun commento:
Posta un commento