Week-end al cinema dall'11 settembre 2014, i consigliati: "Frances Ha" e "Si alza il vento"

frances-ha-si-alza-il-vento

Abbiamo già parlato dei film di questo week-end al cinema dall'11 settembre e qualcuno si sarà chiesto: e l'ultimo film di Miyazaki? E Greta Gerwig nella New York in bianco e nero? La risposta è in questo post dove parliamo solo di "Frances Ha" e dell'ultimo film del maestro Hayao Miyazaki "Si alza il vento" che sono anche i consigliati di questa settimana.


SI ALZA IL VENTO (esce nelle sale solo dal sabato 13)
Ultimo film di Hayao Miyazaki, ultima perla di creatività e magia, ormai è ufficiale come sembra essere ufficiale la chiusura o la trasformazione dello Studio Ghibli. Qui abbiamo dedicato un video tributo alle opere del maestro Miyazaki

Miyazaki lascia le storie di fantasie per lanciarsi nella ricostruzione di una storia vera, di una biografia. La vera storia dell'ingegnere aeronautico, Jiro Horikoshi, che disegnò il caccia leggero Mitsubishi A6M Zero Fighter durante la seconda guerra mondiale. "Si alza il vento" (Kaze Tachinu o The Wind Rises) è tratto da un manga dello stesso Miyazaki, che è stato successivamente serializzato su una rivista mensile "Model Graphix" nel 2009. Miyazaki è anche autore dei disegni e della sceneggiatura del suo undicesimo film. Musiche di Joe Hisaishi. 

Clip "Il sogno di librarsi nel cielo"

FRANCES HA
Poesia e modernità, precariato dei giorni nostri e soave leggerezza, si incontrano in una New York in bianco e nero che fa pensare ad Allen. Una donna dei nostri giorni tra aspirazioni precarie, lavori precarie, case da cambiare e condividere, amiche da lasciare e una vita da continuare a vivere. Una ragazza goffa che vuole danzare, Greta Gerwig, che Noah Baumback ha lanciato con "Greenberg" e che dicono essere la sua compagna nella vita, in una storia fatta di ironia e puntellata da una colonna sonora che va da Bach a David Bowie. Un piccolo prodotto indie che ha tra i protagonisti anche Adam Driver: il vincitore della Coppa Volpi a Venezia71 per "Hungry Hearts" di Saverio Costanzo. Per le atmosfere, per i personaggi, per gli attori, per la leggerezza, per l'ironia, per la stupenda fotografia da vedere. Ecco il trailer.


1 commento:

  1. Ah ecco, Frances Ha l'ho visto e l'ho trovato delizioso se non l'hai visto fallo perchè è bellissimo come film, e richiama lo stile della nouvelle vague :)

    RispondiElimina