Film Novembre 2014 Al Cinema (trailer): piu' attesi, consigliati, d'autore

interstellar-film-novembre-2014-al-cinema

Schede trame trailer e date di programmazione al cinema dei film di novembre 2014. Attesi blockbuster, film premiati e d'autore, i consigliati: dalla fantascienza di Christopher Nolan con "Interstellar" a Corrado Guzzanti in "Ogni maledetto Natale" all'ultimo film di Ermanno Olmi al sequel di "Come ammazzare il capo", dal film di Jean-Luc Godard a "Lo sciacallo" ed "Hunger Games" al vincitore del Festival di Roma 2014.


DAL 6 NOVEMBRE 2014
"Interstellar", ultima opera di fantascienza di Christopher Nolan con Anne Hataway e Matthew McConaughey, dove un gruppo di scienziati esplora altre dimensioni dopo che il cambiamento climatico ha distrutto l'agricoltura sulla Terra. "Torneranno i prati", invece, è un film di Ermanno Olmi che ci porta direttamente durante la Grande Guerra e racconta di una storia vera accaduta sugli altipiani del Nord-Est.



DAL 13 NOVEMBRE 2014
Arriva "Lo sciacallo" di Dan Gilroy con Jake Gyllenhaal nel ruolo di un uomo che con videocamera in mano è sui luoghi di crimini ed emergenze per vendere le immagini delle scene piu' violente ai network televisivi."La foresta di ghiaccio", invece, è thriller tutto italiano che vede la partecipazione di Emir Kusturica da attore in una storia ambientata sul confine tra Italia e Slovenia.



DAL 20 NOVEMBRE 2014
Di seguito i trailer di due film assolutamente agli antipodi: il successo mondiale "Hunger Games - Il canto della rivolta" e "Adieu au langage", film sull'incomunicabilità tra uomo e donna di Jean-Luc Godard. Assistiamo, invece, alla celebrazione della fine del mondo in "These final hours" (le ultime 12 ore sulla Terra).




DAL 27 NOVEMBRE 2014
Corrado Guzzanti in veste di attore per la commedia "Ogni maledetto Natale": Massimo e Giulia hanno storie e vite molte diverse. Quando si incontrano però scatta il colpo di fulmine. C’è solo un problema: il Natale si avvicina minaccioso. La decisione di trascorrere le Feste con le rispettive famiglie si rivelerà un'insospettabile catastrofe dai risvolti tragicomici. Potrà il loro amore sopravvivere al Natale? Sempre dal 27 novembre il sequel del fortunato "Come ammazzare il capo"; il nuovo film di Stefano Incerti (L'uomo di vetro e Gorbaciof sono suoi) dal titolo "Neve" e "Trash", un viaggio nelle favelas di Rio di Stephen Daldry vincitore del Festival di Roma 2014.





Nessun commento:

Posta un commento