Le nuove uscite al cinema nel week-end dal 16 ottobre: tra la vita di Giacomo Leopardi e quella di Robert Altman, tra una commedia francese e quella italiana di Salemme, un milione di modi di fare il western e la provincia americana di "Joe", una banda di superoi e Catherine Deneuve. Le trame e i trailer dei film nelle sale dal 16 ottobre 2014.
ALTMAN (Documentario - Canada 2014)
Dal regista canadese Ron Mann la vita di Robert Altman raccontata anche attraverso una serie di attori che ha lavorato con lui: Julianne Moore, Bruce Willis, Robin Williams, Keith Carradine, James Caan.
UN MILIONE DI MODI DI MORIRE NEL WEST (Western - Usa 2014)
Dal regista di Family Guy, Seth McFarlan, un western da ridere con Charlize Theron. Dopo essersi tirato indietro da uno scontro a fuoco, Albert viene
lasciato dalla sua scostante fidanzata per un altro uomo. Sarà una
misteriosa e bellissima donna, da poco arrivata in città, ad aiutarlo a
tirar fuori il suo coraggio e a farlo nuovamente innamorare. Ma quando
il marito di lei, un noto fuorilegge, si presenta assetato di vendetta,
Albert dovrà immediatamente mettere alla prova il suo ritrovato
eroismo.
JOE (Drammatico - Usa 2013)
David
Gordon Green ci ha abituati a storie inquietanti e colori scuri nei
suoi film ("Compliance") e arriva in concorso al Festival di Venezia
2013 con "Joe": storia forte con ambientazioni sporche texane e Nicolas
Cage nei panni di un ex detenuto che cerca di rifarsi una vita
lavorando in una segheria.
IL GIOVANE FAVOLOSO (Biografico - Italia 2014)
Mario Martone e il suo Giacomo Leopardi interpretato da Elio Germano. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
LA BANDA DEI SUPEROI (Commedia - Italia 2014)
Un'opera prima italiana (di Davide Limone) tra creatività, dramma e risate. Disperato, Davide decide, insieme a suoi due migliori amici, di mettere
in piedi una "banda di Supereroi" che ferma i ladri e li deruba per
racimolare nel minor tempo possibile la cifra che gli serve per finire
il suo film.
TUTTO PUO' CAMBIARE (Commedia drammatica - Usa 2014)
Mark Ruffalo e Keira Knightley per una pellicola di John Carney. Il sogno della grande Mela per due fidanzati che si lasciano per ritrovarsi a vivere un'incredibile estate newyorkese.
E FUORI NEVICA (Commedia - Italia 2014)
La commedia di Vincenzo Salemme, che torna a riunire la sua storica compagnia di risate. La storia del film racconta la convivenza forzata di questi tre
fratelli, di questi tre universi paralleli che non sono mai riusciti ad
incontrarsi ma ora costretti a vivere insieme dalle volontà
testamentarie della mamma. Tutte le situazioni quotidiane sono occasioni
di scontri ed equivoci.
LA MOGLIE DEL CUOCO (Commedia romantica - Francia 2014)
Marithe lavora in un centro di formazione per adulti. La sua missione:
aiutare gli altri a cambiare carriera e trovare la loro vocazione. Poi
si presenta Carole, che vive e lavora all'ombra di Sam, suo marito, uno
chef energico e di talento. Carole non sembra aver bisogno di cambiare
lavoro, ma il marito...
FANGO E GLORIA, LA GRANDE GUERRA (Documentario - Italia 2014)
Il film, realizzato in occasione del Centenario della I Guerra Mondiale e
dei 90 anni dell’Archivio Storico Luce, narra le vicende dei milioni di
giovani coinvolti in quel tragico evento, utilizzando come simbolo
proprio colui che sarà prescelto per rappresentare l’enorme schiera dei
caduti anonimi: il Milite Ignoto.
PICCOLE CREPE, GROSSI GUAI (Commedia - Francia 2014)
Catherine Deneuve è Mathilde, una giovane donna gia' in pensione, che scopre un’inquietante crepa nel muro del suo salotto. Poco a
poco la sua angoscia aumenta, finché non si trasforma in vero e proprio
panico: e se il palazzo crollasse? E così Antoine si fa prendere dalla
simpatia per questa donna che teme possa scivolare nella follia.
Nessun commento:
Posta un commento