Un Post Horror: al cinema e le ultime novità in dvd

la-notte-dei-morti-viventi

Halloween magra al cinema, poche uscite recenti interessanti tanto che nelle sale, da ieri, danno il primo "La notte dei morti viventi" di George Romero. Nel post i film horror al cinema e le ultime novità horror in dvd.


Potete trovare al cinema:

LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI (1968) di George Romero
Un cult che ha incassato milioni di dollari in tutto il mondo, precursore dell universo zombie al cinema e in tv, e ha dato il via a una vera saga con ben cinque sequel sempre firmati Romero: A questo seguirono Zombi (1978), Il giorno degli zombi (1985), La terra dei morti viventi (2005), Diary of the Dead - Le cronache dei morti viventi (2007) e Survival of the Dead - L'isola dei sopravvissuti (2009). Pioggia di critiche all'uscita in America anche perchè per un errore di distribuzione fu reso accessibile a tutti nelle sale. La storia segue i personaggi Ben (Duane Jones) e Barbra Huss (Judith O'Dea) insieme ad altre altre cinque persone intrappolate nella casa colonica di un cimitero della Pennsylvania, che pullula di morti viventi.


ANNABELLE di John R.Leonetti
Chi ha visto "L'evocazione" si ricorderà della bambola custodita dagli investigatori Vera Farmiga e Patrick Wilson nella loro cantina di oggetti posseduti. La sinossi: John Form ha trovato il regalo perfetto per sua moglie che è incinta, Mia, una bellissima e rara bambola vintage che indossa un abito da sposa bianco candido. Ma la felicità di Mia per il dono della bambola durerà molto poco. Durante una notte terrificante, la loro abitazione viene invasa da una setta satanica che attacca violentemente la coppia, lasciandosi dietro terrore e sangue e molto altro ancora...I membri della setta hanno creato un'entità talmente malvagia che nessuna delle atrocità commesse quella sera potranno eguagliare la crudeltà di cui è capace la dannata...Annabelle.


Le ultime uscite horror in dvd:

ANARCHIA LA NOTTE DEL GIUDIZIO di James DeMonaco
Ricordate la folle horror Notte del Giudizio (clicca qui) di James DeMonaco? Ecco il sequel di La notte del giudizio, horror rivelazione negli Usa. La storia è ambientata nel 2022, quando la società ha ormai raggiunto un livello di perfezione altissimo, eliminando quasi del tutto crimine e disoccupazione. Un giorno all'anno però, la legge viene messa da parte e chiunque può compiere le azioni più efferate senza ripercussioni.


Definirlo un horror è riduttivo. Sono i vampiri visti da un regista molto speciale, Jim Jarmusch ("Coffe e Cigarettes", "Broken Flowers"). I vampiri sono presentati dal regista come metafora di una razza in estinzione, colta e sofisticata, contro la decadenza della società. L'ambientazione è tra Detroit e Tangeri. I vampiri in questione sono Tom Hiddleston e Tilda Swinton la cui storia viene turbata dall'arrivo della sorella minore interpretata da Mia Wasikowska.


OCULUS di Mike Flanagan
Siamo in presenza di un horror con al centro un classico: l'oggetto contenitore del Male e, in questo caso, lo specchio che ci porta in dimensioni parallele (ricordate "Riflessi di Paura" di Alexander Aja? La sinossi: due fratelli organi sono testimoni, attraverso uno specchio maledetto, della morte dei genitori. Dell'omicidio viene accusato il fratello più piccolo, Tim (James Lafferty), e quando esce di prigione dopo vent'anni ritrova la sorella, Kaylie (Katee Sackhoff), che è ancora ossessionata dall'evento ed è convinta che a provocarlo sia stata una forza malefica contenuta nell'antico specchio della loro casa d'infanzia...Ritrovano lo specchio e indagano su morti simili avvenuti nei secoli precedenti grazie proprio a quell'oggetto...Ma forse era meglio lasciar stare...


Nessun commento:

Posta un commento