Speciale Lo Hobbit: il romanzo, tutta la saga al cinema, le recensioni, il full trailer italiano di "La battaglia delle cinque armate"

lo-hobbit-film-libro-recensioni-trailer

Speciale Lo Hobbit: il romanzo di Tolkien, la saga cinematografica, le recensioni, il full trailer italiano de "La battaglia delle cinque armate" e gli extra.



IL ROMANZO DI TOLKIEN
La sua prima pubblicazione è del 1937 mentre la trilogia de Il Signore degli Anelli ha la sua pubblicazione tra il 1954 e il 1955. Decisamente meno epicità, meno azione de "Il Signore degli Anelli", ma anticipa gli elementi più importanti del principale e più famoso romanzo di Tolkien. Il racconto si dipana attraverso quattro ere. La Prima Era, che qualcuno può trovare noiosa per la grande mole di nomi e territori da ricordare, racconta della creazione del mondo e la genesi delle varie razze con l'affacciarsi del primo Signore Oscuro Melkor; la Seconda Era racconta dell'ascesa degli Uomini (e poi della loro caduta) e la prima creazione degli anelli del potere ad opera di Elfi aiutati del nuovo Signore Oscuro Sauron; solo nella Terza Era si svolgono gli eventi de "Lo Hobbit" e del "Signore degli Anelli" con l'entrata in gioco dei piccoli Hobbit della Contea che avranno un ruolo fondamentale, come vedremo dopo e sappiamo, nella sconfitta di Sauron...Inoltre si raccontano le vicende degli Umani superstiti con la fondazione di diversi regni, la missione contro il drago Smaug e l'inizio della Guerra dell'Anello con gli altri protagonisti Elfi e Nani. Quindi in definitiva è la Terza Era, quella dove al centro vi è la Terra di Mezzo, l'ambientazione sia de Lo Hobbit sia de Il Signore degli Anelli. Le altre ere sono raccontate nel Silmarillion, pubblicato postumo, e nelle appendici de Il Signore degli Anelli. La Quarta Era non è mai stata raccontata da Tolkien che con il concludersi delle vicende della Terra di Mezzo ha perso ogni altro interesse nel raccontare una delle più grandi saghe fantasy della storia della letteratura.


IL PRIMO FILM DELLA TRILOGIA: LO HOBBIT, UN VIAGGIO INASPETTATO
Usa 2012 - Di Peter Jackson con  Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage

Il primo film di Peter Jackson basato sulla prima parte del racconto de "Lo Hobbit", uscito in Italia nel dicembre del 2012, non ha convinto pienamente la critica e gli amanti del genere pur avendo record di incassi al botteghino. Anche il racconto si adatta meno a un adattamento cinematografico, più racconto per bambini e meno epico della successiva trilogia di Tolkien, e ritroviamo Bilbo Baggins sessant'anni prima raccontare le avventure che porteranno poi alla conquista dell'Anello. Nel cast Martin Freeman, che interpreta il protagonista Bilbo, Richard Armitage nella parte di Thorin e Sylvester McCoy in quella dello stregone Radagast il Bruno, ma ritornano anche alcuni interpreti della trilogia de Il Signore degli Anelli, come Ian McKellen (Gandalf) e Andy Serkis (Gollum). Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo Baggins si ritrova al seguito di tredici nani, capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield, alla ricerca del Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è l’Est con le sue aride Montagne Nebbiose, ma prima devono sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra Gollum, una creatura che gli cambierà la vita per sempre.

Ci sono elementi in questo nuovo film che sono così spettacolare tanto quanto la trilogia degli Anelli, ma c'è molto che è colto alla sprovvista e noioso. (Todd McCarthy su Hollywood Reporter)

L’inventiva di Tolkien è stata trasformata in una storia episodica di una donna di casa modesta in un viaggio pericoloso in uno spettacolo di faticoso bilanciamento. (A.Scott su New York Times)

Jackson si prende tempi ampi di racconto; e in mezzo a tanto sfoggio di magia e raffinatissimi effetti speciali non riesce a conferire a The Hobbit quel quid “magico” in più che fa scattare l’incanto anche in chi non è appassionato di fantasy: ma il film è sempre suggestivo e bello da vedere. (Alessandra Levantesi su La Stampa)


LO HOBBIT, LA DESOLAZIONE DI SMAUG
Usa 2013 - Di Peter Jackson con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom

Stavolta Jackson per non deludere chi si aspetta l'epicità della trilogia de "Il Signore degli Anelli" e recuperare i critici del primo capitolo  (diciamo la verità alquanto noioso e molto fiaba per bambini) adatta molto largamente il racconto originale di Tolkien inserendo molti elementi del Silmarillion e dalle appendici de "Il Signore degli Anelli". Nel cast i nuovi arrivi di: Orlando Bloom, Evangeline Lilly, John Bell, Jed Brophy, Adam Brown, John Callen, Stephen Fry, Ryan Gage, Mark Hadlow, Peter Hambleton, Stephen Hunter, William Kircher, Sylvester McCoy , Graham McTavish, Michael Mizrahi, James Nesbitt, Dean O’Gorman, Mikael Persbrandt, Ken Stott e Aidan Turner. Colonna sonora di Howard Shore, stesso compositore de "Il Signore degli Anelli" di cui alcuni temi sono stati ripresi ed adattati per questa pellicola.

Il secondo capitolo della trilogia di film tratti da Lo Hobbit continua a seguire le avventure del protagonista Bilbo Baggins (Martin Freeman) nel suo viaggio con il mago Gandalf (Ian Mckellen) e i tredici nani, capeggiati da Thorin Scudodiquercia (Richard Armitage), verso l'epica ricerca per reclamare il regno dei nani di Erebor. Dopo essere miracolosamente scampati, grazie all'aiuto delle Aquile, a un'imboscata degli orchi capitanati da Azog il Profanatore, Gandalf, Bilbo, Thorin e la piccola compagnia di nani si rimette in viaggio alla volta della Montagna Solitaria, un tempo sede della capitale del regno di Erebor, ora dimora del terribile drago Smaug. 

Il secondo capitolo delle avventure di Bilbo Baggins e dei nani capeggiati da Thorin Scudodiquercia è nettamente migliore del primo.(…) C’è grande compattezza narrativa, grazie ad un lavoro raffinato sulla sceneggiatura.(…) Gli effetti speciali raggiungono risultati mirabolanti nel finale in cui entra in scena, finalmente, il drago Smaug. (Dario Zonta su L'Unità)

Torna il fantasy neorealista di Peter Jackson ovvero la Terra di Mezzo di Tolkien con le unghie sporche, i denti marci e un’immagine in 3D a 48 fotogrammi al secondo che ti fa andare fuori di testa per quanto è vivida. (Francesco Alo' su Il Messaggero)

La desolazione di Smaug è un film incantevole e incantato. Il ritmo è fluido, l’azione incalzante si alternano a momenti di respiro poetico, ogni ambiente è ricreato con una visionarietà e una fantasia straordinarie. In un miscuglio di computer graphic, alto artigianato e scenari naturali di potente bellezza, Jackson si muove nella terra di mezzo come fosse a casa, confermandosi il cineasta di gran talento che sappiamo. (Alessandra Levantesi su La Stampa)

IL CAPITOLO FINALE: LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE
Usa 2014 - Di Peter Jackson con Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Elijah Wood, Martin Freeman, Cate Blanchett, Evangeline Lilly, Hugo Weaving, Ian McKellen, Richard Armitage, Andy Serkis, Christopher Lee - Uscita italiana: 17 dicembre 2014

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta ad un'epica conclusione delle avventure di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la Compagnia di Nani. Dopo aver reclamato la loro patria dal drago Smaug, la compagnia ha involontariamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug abbatte la sua ira ardente e senza pietà alcuna su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal recupero del suo tesoro, Thorin sacrifica l'amicizia e l'onore e mentre i frenetici tentativi di Bilbo di farlo ragionare si accumulano finiscono per guidare lo Hobbit verso una scelta disperata e pericolosa. Ma ci sono anche pericoli maggori che incombono. Non visto, se non dal Mago Gandalf, il grande nemico Sauron ha mandato legioni di orchi in un attacco furtivo sulla Montagna Solitaria. Mentre l'oscurità converge sul conflitto in escalation, le razze di Nani, Elfi e Uomini devono decidere se unirsi o essere distrutte. Bilbo si ritrova così a lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nell'epica Battaglia delle Cinque Armate mentre il futuro della Terra di Mezzo è in bilico. Per il sito ufficiale de Lo Hobbit Warner Bros clicca qui.



TUTTI GLI EXTRA

SOUNDTRACK - LE COLONNE SONORE DE LO HOBBIT



ESPLORA IL VIDEOGAME SU LO HOBBIT



IL CAST DELLA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE AL COMIC CON



AUDIOLIBRO LO HOBBIT



Nessun commento:

Posta un commento