Box Office 2014 - I film piu' visti dell'anno

film-piu-visti-2014

Tra le tante classifiche arriva anche quella degli incassi al botteghino: i film piu' visti del 2014 al cinema in Italia. Vi anticipo solo che regina e re sono Angelina Jolie e Leonardo Di Caprio. Di seguito la classifica dei primi dieci film al box office 2014 (dal 2 gennaio al 3 dicembre 2014).





1 - Maleficent 
Una delle ultime creature Disney con Angelina Jolie strega in una sorta di prequel della favola "La bella addormentata nel bosco". Clicca sul titolo per andare ai post sul film.


2 - The Wolf of Wall Street 
Martin Scorsese dirige Leonardo Di Caprio nell'adattamento cinematografico della vera storia del broker Jordan Belfort. Clicca sul titolo per recensioni e trailer.


3 - Un boss in salotto
Ed ecco spuntare al terzo posto la commedia italiana di Luca Miniero con Rocco Papaleo, Paola Cortellesi e Luca Argentero.

4 - Sotto una buona stella
Il film di Carlo Verdone con Paola Cortellesi guadagna un ottimo quarto posto per una commedia che racconta di una storia tutta familiare. Clicca sul titolo per trama e recensioni.


5 - The Amazing Spiderman 2 – Il Potere di Electro
Il fantasmagorico Uomo Ragno firmato Marc Webb. Clicca sul titolo e sapere tutto del film.


6 -  Interstellar
Christopher Nolan e la sua fantascienza (non solo fantascienza) solo sesti forse anche perchè uno degli ultimi usciti del 2014. Protagonisti Anne Hataway e Matthew McConaughey. Un gruppo di scienziati esplora altre dimensioni dopo che il cambiamento climatico ha distrutto l'agricoltura sulla Terra.


7 - Tutta colpa di Freud
Film diretto e sceneggiato da Paolo Genovese e, come facilmente intuibile, ambientato nello studio di uno psicanalista.


8 - Dragon Trainer 2 - How to Train Your Dragon  


9 - Transformers 4 – L’era dell’estinzione  


10 - Andiamo a quel paese
La commedia 2014 di Ficarra e Picone


Leggi anche:
- I migliori film del 2014
- Le migliori serie tv del 2014

2 commenti:

  1. grande wolf!

    certo che la cortellesi quest'anno di soldini se ne è portati a casa parecchi...

    RispondiElimina
  2. si, vero oramai diventato ingrediente base delle medie medie commedie italiane, un po' come gli oli vegetali nei biscotti

    RispondiElimina