Non è una classifica (il nostro best of 2014 qui) ma un anno di cinema in pillole con un elenco di film usciti al cinema nel 2014, che non avete fatto in tempo a vedere al cinema, che magari avete snobbato o sono passati assolutamente inosservati, assolutamente da recuperare. I nostri consigli di visione sui film del 2014 che non avete visto e dovete assolutamente vedere.
CLICCA SUI TITOLI PER TUTTI I POST DEI FILM, i film non sono elencati per ordine di importanza, questa che segue non è una classifica
LOCKE di Steven Knight
Un viaggio in auto che vale la vita. One man show di uno straordinario Tom Hardy. Claustrofobico ma teso e avvincente (quasi tutto il film si ambienta nell abitacolo di un auto). Lezione di cinema. Qui le recensioni.
SOLO GLI AMANTI SOPRAVVIVONO di Jim Jarmusch
Jim Jarmusch ("Coffee e cigarettes" e "Broken Flowers"), molto lontano dal genere, si cimenta con una storia d'amore tra vampiri da Detroit a Tangeri. I protagonisti sono Tom Hiddleston, Tilda Swinton e Mia Wasikowska.
PROSSIMA FERMATA FRUITVALE STATION di Ryan Coogler
Una storia vera che rimanda a questa fine anno di New York con gli scontri tra poliziotti e afro-americani dopo l'uccisione di un ragazzo di colore disarmato da parte degli agenti. Il film è un'altro figlio del Sundance Film Festival. Clicca qui per le recensioni
CLASS ENEMY di Rok Bicek
Uno dei film rivelazioni dell anno arriva dalla Slovenia ed è di un giovane regista trentenne. Interamente ambientato in una scuola, ci racconta l'adolescenza contemporanea senza moralismi o retorica. Clicca qui per le recensioni.
LUCY di Luc Besson
Bel giocattolone tra thriller e azione la nuova "Nikita" di Luc Besson interpretata da Scarlett Johansson.
I 2 VOLTI DI GENNAIO di Hossein Amini
Opera prima tratta dal romanzo di Patricia Highsmith (da un altro suo romanzo è stato tratto "Il talento di Mr Ripley") "I due volti di gennaio" (trailer), storia torbida all'ombra del Partenone, con Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Oscar Isaac.
LO SCIACALLO di Dan Gilroy
Formidabile ritmo per un thriller sociale che ci offre uno spaccato micidiale dei media. Opera prima di un bravo sceneggiatore con un ottimo Jake Gyllenhaal. Clicca qui per le recensioni
CLOWN di Jon Watts
Uno dei pochi horror al di sopra della mediocrità di quest'annata cinematografica prodotto da Eli Roth. Poi non so a voi ma a me i clown hanno fatto sempre paura.
MOMMY di Xavier Dolan
Non potete non recuperare, se non lo avete già visto, il nuovo film di un giovanissimo talento francese destinato a fare grandi cose (lo ha dimostrato già con "Tom à la ferme", clicca qui). Uno dei film di dicembre consigliati da noi, clicca qui.
PRIDE di Matthew Warchus
Battaglia di gay e minatori contro la Thatcher. Ve lo consigliamo perchè pare che con questo film si stiano facendo tutti delle "buone" risate.
TUTTO SUA MADRE di Guillame Gallienne
Storia originale e altro punto di vista sui gay. I francesi stanno sfornando commedie che noi ormai sogniamo. Semplicemente esilarante. Clicca qui per le recensioni
PICCOLA PATRIA di Alessandro Rossetto
Dopo "Il capitale umano" (clicca qui), che pure vi consigliamo, un altra storia di crisi e valori ambientata nel profondo Nord-Est. Opera prima che da speranza al cinema autoriale italiano. Clicca qui per le recensioni. Clicca qui per la Top Ten Film Italiani.
MAPS TO THE STARS di David Cronenberg
Hollywood vista e stravolta dalla cinepresa di Cronenberg non è da tutti i giorni. Sceneggiatura di Bruce Wagner e cast stellare: Robert Pattinson, Julianne Moore, John Cusack, Mia Wasikowska, Olivia
Williams, Sarah Gadon, Emilia McCarthy, Jayne Heitmeyer e Justin Kelly.
FRANCES HA di Noah Baumback
Vi innamorerete di questa donna.
ALABAMA MONROE di Feliz Van Groeningen
Film concorrente de La Grande Bellezza per l'Oscar come miglior film straniero. Ebbene, poteva tranquillamente vincere lui. Clicca qui per le recensioni
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sidney Sibilia
"Pura anfetamina", parola di Cannibal Kid. Lo inserisco perchè sponsorizzatissimo su Pensieri Cannibali e voglio fidarmi. Poi appena ho sentito le paroline magiche "Breaking Bad" tra i commendi di Cannibal non ho potuto non annotarlo tra i film da vedere.
NATURALMENTE TRA I FILM 2014 DA VEDERE:
- Grand Budapest Hotel (clicca qui)
- 12 Years a Slave (clicca qui)
- Dallas Buyers Club (clicca qui)
FILM CHE SPACCANO GUSTI E OPINIONI:
- Interstellar
- The Wolf of Wall Street (clicca qui)
- Nymphomaniac 1 e 2 (clicca qui)
- Her (clicca qui)
- L'amore bugiardo (clicca qui)
Nessun commento:
Posta un commento