Ricordiamo Virna Lisi in questo post che abbiamo chiamato "Eva", proprio come uno dei film interpretati dall'attrice insieme a Jeanne Moreau nel 1962, che bene rappresenta in una sola parola una come lei dalla bellezza "piena". Il nostro tributo in foto e video.
Bellezza e sostanza Virna Pieralisi, marchigiana ma romana d'adozione, resa popolare dalla pubblicità di un dentrificio che ha osato, nel pieno della carriera, rifiutare Hollywood quando la voleva come la nuova Marilyn Monroe. Nel 1968 le fu assegnato il ruolo di protagonista per il film Barbarella diretto da Roger Vadim, ma Virna rifiutò d'interpretarlo e se ne tornò in Italia, rescindendo il contratto con la Paramount (per cui dovette pagare una cospicua penale) dopo appena tre anni e quattro film realizzati: il ruolo di protagonista di Barbarella dopo il rifiuto della Lisi fu assegnato a Jane Fonda. Nello stesso periodo rifiutò pure di apparire nuda sulla copertina di Playboy.
Oltre alle commedie italiane (Sua Eccellenza si fermò a mangiare di Mario Mattoli in cui affiancò Totò, Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello e Un militare e mezzo di Steno con Aldo Fabrizi e Renato Rascel, Il giorno più corto di Sergio Corbucci, in cui recitò accanto ad altri 88 grandi attori italiani) inizia a lavorare anche in Francia recitando in Eva (1962) di Joseph Losey, in cui lavorò assieme a Jeanne Moreau e Stanley Baker. Autentico melodramma sull'ambiguità e la degradazione del rapporto tra i sessi. Dal romanzo Eve (1945) di James Hadley Chase, è la storia di uno scrittore inglese che raggiunge il successo grazie ad un'opera largamente plagiata. Nel film una giovane e bellissima Virna Lisi
interpreta la parte di Francesca prima fidanzata e poi moglie dello
scrittore, dalla cui condotta ambigua e spietata sarà spinta al suicidio. Sempre la Francia la premia nel 1995 con Palma e Cesar per l'interpretazione di Caterina de Medici ne "La regina Margot" di Patrice Chèreau.
Negli anni 80 passa dall'interpretare Milwa Malinverni ne "La cicala" di Alberto Lattuada a la signora borghese in vacanza in Versilia nel primo "Sapore di mare" dei Vanzina.
Gli ultimi film al cinema sono sotto la regia di Cristina Comencini: "Va dove ti porta il cuore" (1996), "Il piu' bel giorno della mia vita" (2002) e "Latin Lover" che uscirà postumo nel 2015.
Ecco una video gallery di foto che la ricordano:
Ecco una video gallery di foto che la ricordano:
Nessun commento:
Posta un commento