Come ogni estate arriva la nostra selezione di film horror. Stavolta abbiamo scelto per voi film che nemmeno molti amanti degli horror hanno digerito fino in fondo (e non solo per il sangue cinematografico che scorre). Siete pronti? Caution: film horror xxx davvero disturbanti.
CANNIBAL HOLOCAUST (Italia 1980)
Il film, diretto dall'italiano Ruggero Deodato, è stato considerato da molti il film piu' controverso e spietato della storia del cinema. Tante polemiche ha suscitato per le reali uccisioni degli animali avvenute sul set. Tra gli interpreti anche Luca Barbareschi. Genere cannibal che in quegli anni andava molto e di cui Eli Roth ne ha fatto una sorta di remake con "The Green Inferno" uscito in Italia nel 2015.
AUGUST UNDERGROUND (Usa 2001)
Vi proponiamo il primo, il secondo Mordum e il terzo Penance se avrete il coraggio di andare avanti, della trilogia di Fred Vogel. Due sadici, uno non si vede mai, e le loro scorribande violente ed estreme. Pellicola girata in maniera sporca da farlo sembrare un amatoriale.
CALVAIRE (Belgio 2004)
Io ho adorato questa pellicola anche se sono stato preso da un grande senso di impotenza nell'immedesimarmi in maniera solidale col protagonista. Pellicola folle e originale di Fabrice Du Welz che racconta di un cantante girovago capitato, per sbaglio, in un villaggio dove la popolazione è mentalmente instabile e inquietante...tutti maschi che ricordano ossessivamente l'unica donna che sia mai vissuta li'.
LA CASA DEL DIAVOLO (Usa 2006)
Sequel della casa dei 100 corpi di Rob Zombie. Una casa piena di cadaveri, più che una famiglia, i Firefly, una setta satanica in preda all'ebbrezza derivante da violenze e sevizie senza fine sulle proprie vittime e uno sceriffo giustiziere che cita le sacre scritture e che si crede il braccio violento di Dio. Pellicola assolutamente dalla trama arida e dai personaggi vuoti tra violenza senza senso e trash.
SNUFF 102 (Argentina 2007)
AUGUST UNDERGROUND (Usa 2001)
Vi proponiamo il primo, il secondo Mordum e il terzo Penance se avrete il coraggio di andare avanti, della trilogia di Fred Vogel. Due sadici, uno non si vede mai, e le loro scorribande violente ed estreme. Pellicola girata in maniera sporca da farlo sembrare un amatoriale.
CALVAIRE (Belgio 2004)
Io ho adorato questa pellicola anche se sono stato preso da un grande senso di impotenza nell'immedesimarmi in maniera solidale col protagonista. Pellicola folle e originale di Fabrice Du Welz che racconta di un cantante girovago capitato, per sbaglio, in un villaggio dove la popolazione è mentalmente instabile e inquietante...tutti maschi che ricordano ossessivamente l'unica donna che sia mai vissuta li'.
LA CASA DEL DIAVOLO (Usa 2006)
Sequel della casa dei 100 corpi di Rob Zombie. Una casa piena di cadaveri, più che una famiglia, i Firefly, una setta satanica in preda all'ebbrezza derivante da violenze e sevizie senza fine sulle proprie vittime e uno sceriffo giustiziere che cita le sacre scritture e che si crede il braccio violento di Dio. Pellicola assolutamente dalla trama arida e dai personaggi vuoti tra violenza senza senso e trash.
SNUFF 102 (Argentina 2007)
"Fino a che punto siete disposti a guardare? In altre parole, che cosa volete guardare?"
Una giornalista, ispirata dalla cattura di un serial killer, fa delle ricerche guardando snuff movie (filmati amatoriali violenti e pornografici) volendo fare un reportage sulla violenza e sui serial killer. Diventera' lei stessa vittima, insieme a una prostituta incinta e una pornostar, di violenze estreme da parte di un carnefice da cui....
MARTYRS (Canada 2007)
Questa pellicola di Pascal Laugier rappresenta un eccesso di patologica crudeltà e anatomica violenza in nome di qualcosa di piu' grande e mistiche visioni. Non vi dico altro...tra quelli presentati è uno di quelli che piu' merita (sottolineando come fatto all'inizio la natura assolutamente disturbante dello stesso).
A L'INTERIEUR (Francia 2007)
Un dramma che si consuma dentro e fuori la pancia della protagonista e
ritratto della Parigi contemporanea con le rivolte nelle banlieu. Carne e
sangue che si mescolano per l'opera prima dei registi Bustillo e Maury.
A SERBIAN FILM (Serbia 2010)
Un ex pornodivo serbo che accetta di girare un film, da distribuire all'estero, senza conoscerne il contenuto. Dopo aver visto e capito le intenzioni malate del regista decide di lasciare il set ma...Sin dall'uscita, il film ha fatto scalpore e si è attirato molte critiche per la sua efferata descrizione di stupri, atti di necrofilia, e abusi sessuali su minori. Il governo serbo aprì un'indagine ufficiale circa la pellicola per reati contro la morale comune. Il film è stato banditoin diversi Paesi.
THE HUMAN CENTIPEDE: FIRST SEQUENCE (Paesi Bassi 2010)
Di questa pellicola di Tom Six, di cui esiste anche il sequel, vorrei parlare il meno possibile per non dovermi ricordare le scene a cui ho assistito. Vi basti sapere che è la storia di un medico folle lanciato nell'esperimento di creare un centopiede umano (legando bocca ed ano chirurgicamente degli uomini e delle donne sottoposte al suo esperimento)
THE GREEN INFERNO (Usa 2015)
Ne abbiamo parlato prima in "Cannibal Holocaust": ispirato da Cannibal Holocaust il regista ripropone i temi cari al suo cinema (vedi "Hostel").
Nessun commento:
Posta un commento