Film di Settembre al Cinema, al ritorno dalle vacanze nelle sale ci attende un po' di poltiglia da sequel/remake (Jason Bourne, Indipendence Day, Fuck You Prof 2, Blair Witch, Bridget Jones) ma, fortunatamente, anche le nuove pellicole di Jean-Marc Vallèe (regista di Dallas Buyers Club), Woody Allen, Herzog e Francois Ozon. Piccole e interessanti pellicole italiane come i nuovi film da regista di Michele Placido e Kim Rossi Stuart. E poi che Dio ci salvi da Muccino che sembra un Brizzi/Moccia americanizzato.
JASON BOURNE - 1 settembre
Torna Matt Damon in un sequel tutto action. Direi che la saga sia arrivata abbondantemente al capolinea.
IL VINCENTE - 1 settembre
Il gioco d'azzardo al centro del film di Luca Magri. Sociale.
UN AMORE ALL'ALTEZZA - 8 settembre
Commedia francese con il premio Oscar Jean Dujardin. I francesi con i prodotti comedy stanno sbancando.
INDIPENDENCE DAY, RIGENERAZIONE - 8 settembre
Il sequel di Indipendence Day by Rolland Emmerich. Rigenerazione di palle astrali.
7 MINUTI - 8 settembre
Nuovo film con regia di Michele Placido, cooperazione francese, dalla storia e cast interessante. Un gruppo di operaie pronte a non fare 7 minuti di pausa pranzo per salvare il posto alle colleghe. Cast variegato: Ambra Angiolini, Fiorella Mannoia, Maria Nazionale, Ottavia Piccolo, Cristiana Capotondi, Violante Placido.
TOMMASO - 8 settembre
Secondo film da regista di Kim Rossi Stuart. Un giovane regista da tenere d'occhio.
La storia racconta di un giovane attore con storie finite sempre male che a un certo punto deve fare i conti con il vuoto che sente e il suo passato.
MAN IN THE DARK - 8 settembre
di Fede Alvarez
Parole chiavi: thriller, horror, buio, casa
Ragazzi convinti di andare a derubare un cieco nella sua casa e invece...Buone premesse
PATIENT ZERO - 8 settembre
di Stefan Ruzowitzky
Parole chiavi: thriller, virus, apocalittico, fantascientifico
L'unico scampato a un'epidemia deve trovare il paziente zero per salvare l'umanità.
Un nuovo virus, nuovi "diversi" zombie, nuovi salvatori: non ne avete abbastanza?
FUCK YOU PROF 2 - 15 settembre
di Bora Dagtekin
Parole chiavi: commedia, scuola, avventura
Sequel del prof by Germany. Proprio cosi', anche i tedeschi fanno commedia e il primo prof è riuscito anche bene. Stavolta il falso professore porta i ragazzi in Thailandia.
DEMOLITION - 15 settembre
Il nuovo film del regista di Dallas Buyers Club (Jean Marc Vallè) con Jake Gyllenhaal, Naomi Watts, Chris Cooper. Un giovane banchiere viene sconvolto dall'arrivo di una lettera dopo la morte della moglie.
L'ESTATE ADDOSSO - 15 settembre
Eccolo Gabriele Muccino con il suo nuovo film dove due diciottenni fanno un viaggio in California alla fine del liceo. Deriva Brizzi/Moccia?
FRANTZ - 15 settembre
In questa data invece di puntare su Muccino direi di virare sul nuovo film di Francois Ozon: una donna porta ogni giorno i fiori sulla tomba del marito. In uno di questi giorni incontra un giovane ragazzo che conosceva il defunto e...
BLAIR WITCH - 21 settembre
di Adam Wingard
Parole chiavi: horror, sequel, boschi, paranormale
Siete sicuri di volervi sorbire il sequel del found-footage The Blair Witch Project? I ragazzi universitari tornano nel bosco per scoprire che fine ha fatto la ragazza non piu' trovata nel primo film.
BRIDGET JONES'S BABY - 22 settembre
Terzo capitolo della saga che ha reso famosa Renee Zellweger con due nuovi inserti: Colin Firth e il dottore di Greys Anatomy Patrick Dempsey.
I MAGNIFICI SETTE - 22 settembre
Motivi per vederlo: perchè ispirato a I sette samurai di Akira Kurosawa e perchè nel cast ci sono Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Vincent D'Onofrio.
LA VITA POSSIBILE - 22 settembre
Ivano Di Matteo è un giovane regista molto intimista e molto promettente. Valeria Golino e Margherita Buy mettono in scena una storia di amicizia tra donne e una storia di violenza sulle donne. Da vedere.
LO AND BEHOLD - INTERNET: IL FUTURO E' OGGI - 22 settembre
Werner Herzog alle prese con l'avvento di internet? Si. Esperienza da fare quando gioca Herzog.
INDIVISIBILI - 29 settembre
di Edoardo De Angelis con Marianna e Angela Fontana
Parole chiavi: drammatico, Napoli, Camorra, miseria, neomelodici
Storia bella forte quella di Edoardo De Angelis, la miseria del Sud e il sogno di due ragazze. Due ragazze siamesi sono l'unica fonte di reddito per una famiglia di Castelvolturno (lo stesso luogo famoso per lo sfruttamento degli extracomunitari nei campi di pomodori, per il degrado e la prostituzione, per essere deposito di droga per i clan) cantando a matrimoni e feste. Il dramma arriva nel momento in cui le ragazze scoprono che c'è la possibilità di separarsi grazie ad un intervento..Presentato a Venezia 73.
CAFE' SOCIETY - 29 settembre
Sembra essersi ripreso Woody Allen e sembra essere tornato sulla sua strada.
AL POSTO TUO - 29 settembre
di Max Croci con Ambra Angiolini, Luca Argentero, Giuseppe Battiston
Parole chiavi: commedia, equivoci,
Commedia con classico scambio di vite per i due protagonisti maschili (il figo Argentero architetto creativo e il geometra sposato Battiston preciso e diligente): un'azienda deve decidere, a seguito di una fusione, chi prenderà il posto di responsabile.
Buona scelta di film
RispondiEliminaOFFERTA DI PRESTITO
RispondiEliminaDesideri ottenere un prestito per gestire un progetto?
Sei un imprenditore alla ricerca di denaro per avviare un'impresa o un'impresa?
Se sì, allora non ti devi preoccupare più.
Sono Aaron Harbert, lavoro come agente di marketing presso GRAMEEN BANK. Offriamo prestiti a persone che offrono un buon BUSINESS PLAN con un tasso di interesse dello 0,0%.
Sentiti libero di candidarti tramite i nostri siti
www.grameen.com
Oppure mandami una e-mail per maggiori dettagli
Aaron.harbert86@gmail.com
GRAMEEN BANK
Banca per i poveri.