Che animale vuoi diventare?
The Lobster
GENERE: Fantascienza, Sentimentale
ANNO: 2015
NAZIONALITÀ: Grecia
REGIA: Yorgos Lanthimos
CAST: Colin Farrell, Rachel Weisz, John C. Reilly, Ben Whishaw
VOTO: 6+
Trama
In un futuro distopico le leggi prevedono che oltre una certa eta' non puoi rimanere da solo e ti danno 45 giorni, in un hotel tra strani riti e questionari, per trovare l'anima gemella o verrai trasformato in un animale che decidi tu all'inizio del soggiorno. In questa strana dittatura sentimentale ci sono dall'altra parte, nascosti nel bosco, i ribelli (single che non hanno accettato quelle regole) che hanno altrettanti rigide regole: non si possono avere rapporti sentimentali. David (Colin Farrell), una volta scappato dall'hotel con l'aiuto di una cameriera infiltrata, conosce una ribelle (Rachel Weisz) e se ne innamora. I due, scampati alle regole dell'hotel, tentano di allontanarsi dal gruppo dei single per poter vivere la loro storia d'amore.
Recensione
Non è fantascienza ma la rappresentazione di un totalitarismo dei sentimenti. Il regista, Yorgos Lanthimos, vuole sottolineare la difficoltà dei rapporti di coppia nell'era moderna ma, anche e ancora di piu', la violenza psicologica della società con le sue regole e i suoi riti. La pellicola del regista greco ha ottenuto il premio a Cannes per la migliore sceneggiatura. Primo film di Lanthimos girato in inglese e dal cast internazionale.
L'idea di fondo è originale e suggestiva. La rappresentazione dell'hotel in cui le persone sono costrette a trovare l'anima gemella, sotto gli occhi attenti di direttori e personale e secondo riti preconfezionati, è assolutamente grottesca e surreale. Come lo è, d'altronde, il fatto che si venga trasformati in animali dopo i 45 giorni di tempo concesso per trovare l'anima gemella. Il cast è notevole: da Colin Farrell a Rachel Weisz, da Reilly a Ben Whishaw. Rimane pero' in potenza un'idea suggestiva ed è godibile appieno solo la prima parte del film, la premessa nell'hotel appunto, mentre lo sviluppo dello stesso, oltre ad essere lento e prevedibile (anche se accompagnato da una buona colonna sonora), sembra non esserci mai.
Dal momento in cui Colin Farrell, scappato dall'hotel, e Rachel Weisz, single ribelle, si innamorano e si mettono insieme tutto diventa prevedibile e, soprattutto, il finale è sconcertante per la sensazione di vuoto e nulla che ti lascia. Insomma Lanthimos penso si sia fatto prendere dai giochi estetici svilendo, in questo modo, la messa in scena e lo sviluppo di un'idea originale e suggestiva. Atmosfere rarefatte, fotografia e colonna sonora belle e calzanti, una patina efficace avvolge il film trasmettendo in pieno il senso di impotenza di fronte alla violenza delle regole della società immaginaria ma il film, che ha diviso critica e pubblico, diventa molto fragile nella seconda parte e il finale è sconcertante per il nulla che trasmette.
Di seguito il trailer ma anche un quiz che determina l'animale che potreste diventare....oppure accoppiatevi in fretta.
QUIZ MOVIE THE LOBSTER (rispondi alle domande e diventa un animale, clicca qui)
Leggo dopo le escursioni merano e dintorni https://www.hotel-avelina.com/it/paradiso-naturale/attivita-estate
RispondiEliminaGrazie per un post molto interessante. L'ho esaminato con grande interesse e curiosità. Voglio anche dire che guardo film gratuitamente qui https://cineblog01.rest/ Streaming video
RispondiElimina