CineStory, la storia del cinema - Gli attori: William Holden (Illinois 1918 - Los Angeles 1981)
La sua è una famiglia di industriali chimici. Compie studi in California, recita nelle compagnie teatrali universitarie entra ad Hollywood e inizia a lavorare da subito con la Paramount. Nel 1939 è protagonista ne "Il ragazzo d'oro" di Rouben Mamoulian. Dopo il servizio militare in aviazione riprende l'attività ma con filmetti di genere senza brillare particolarmente...
![]() |
"Viale del tramonto" (1950) |
La carriera di Holden prende una svolta grazie a Billy Wilder con la parte dello sceneggiatore-amante, spregevole, di una vecchia diva del muto ne il "Viale del tramonto" (1950). Sulla stessa scia il salvatore, per modo di dire, della stupida di "Nata ieri" (1951). Vince l'Oscar con "Stalag 17" di Wilder (1953) dove è uno spericolato prigioniero in uno stravagante campo di concentramento.
![]() |
"Sabrina" (1955) |
Ironico in "Sabrina" (1955) sempr di Wilder con Audrey Hepburn e Humphrey Bogart. Avventuroso nel mitico "Il ponte sul fiume Kwai" (1957). Partecipa, alla fine della sua carriera anche a "James Bond 007, Casino Royal" (1967) di John Huston. Si ritira e gestisce un Safari Club in Africa. Muore nel 1981 nella sua abitazione di Los Angeles.
Nessun commento:
Posta un commento