Torna la nostra guida dei film (le nuove uscite) al cinema nel weekend: una veloce carrellata con i trailer, i nostri commenti e le curiosità per scegliere i film da vedere in sala in un colpo d'occhio. Questa settimana: il nominato agli Oscar "La favorita", la commedia italiana con Abatantuono e Salemme "Compromessi sposi", il secondo "Creed", la commedia spagnola "Il mio capolavoro", il drammatico "Se la strada potesse cambiare", un documentario inedito sull'Olocausto, la seconda guerra mondiale ne "L'uomo dal cuore di ferro", Jennifer Lopez in "Ricomincio da me".
LA FAVORITA
La Favorita, nominato agli Oscar 2019, è proprio la favorita tra le uscite di questa settimane....non si può perdere l'occhio grottesco e surreale di Lanthimos (il regista di The Lobster e de Il sacrificio del cervo sacro) lanciato indietro nel tempo, diciottesimo secolo, alla corte della regina Anna (Olivia Colman). Un film dove lo scontro al femminile tra Emma Stone e Rachel Weisz non vi lascerà sbadigliare nemmeno un attimo. Sullo sfondo la guerra tra Francia e Inghilterra con Lady Sarah (Rachel Weisz) che, presa dalle questioni politiche e di guerra, lascia spazio a corte e presso la regina ad Abigail (Emma Stone) che farà di tutto per riscattare le sue radici aristocratiche e portare avanti le sue ambizioni.
L'UOMO DAL CUORE DI FERRO
Film francese diretto da Cèdric Jimenez che vede al centro la figura di uno dei più potenti e spietati gerarchi nazisti: Reynard Heydrich (Jason Clarke). Figura fondamentale la moglie (Rosamund Pike) che lo ha introdotto alla ideologia nazista. La resistenza tenta di farlo fuori mentre attraversa Praga. La figura di Heydrich è presente anche nella serie "The man in the high castle" tratto dal romanzo "La svastica nel sole".
SE LA STRADA POTESSE PARLARE
Harlem, New York, negli anni settanta e di nuovo al centro, come tanti film in questo periodo, il tema della diversità e dell'emarginazione razziale. La storia d'amore di Tish (KiKi Layne) e Fonny (Stephan James) che viene ostacolata dall'arresto ingiusto di lui e con Tish che affronterà la maternità da sola. Se la strada potesse parlare farebbe diventare viola i capelli di Trump.
COMPROMESSI SPOSI
Non poteva mancare la commedia italiana. Stavolta la coppia inedita Abantatuono e Salemme con i soliti stereotipi su nord e sud. La storia d'amore tra i figli unirà l'imprenditore del nord e il sindaco del sud per impedire il matrimonio degli stessi. Direi che se lo vedete vi compromettete.
CREED II
Ritorno alle origini in questo capitolo sempre con Sylvester Stallone nel ruolo di Rocky Balboa e Michael B Jordan nel ruolo di Adonis Creek. Storia di pugni e famiglia, i valori tra una scazzottata e l'altra, per gli amanti del genera uomini duri e sani valori.
RICOMINCIO DA ME
Jennifer Lopez diretta da Peter Segal in una storia dove un falso profilo Linkedin fa ottenere alla protagonista un lavoro per un'importante agenzia di finanza a Manhattan. Credibile come Lino Banfi commissario all'Unesco.
IL MIO CAPOLAVORO di Gastòn Duprat. Commedia spagnola con al centro una storia d'amicizia tra un gallerista d'arte e un pittore asociale e in declino. I francesi e gli spagnoli ci provano, quasi sempre ci riescono, a cancellarci anche dal genere commedia.
I BAMBINI DI RUE SAINT MAUR 209
Documentario e storia inedita sull'Olocausto. A quell'indirizzo vive una piccola comunità di ebrei e il regista ha trovato gli abitanti di quell'edificio che ora sono sparsi per il mondo per ricreare quel mondo di ricordi. Di storie di quegli anni non se ne ha mai abbastanza.
Buona visione
Buona visione
Guarderò in vacanza all'hotel castelrotto https://www.abinea.com/it.html
RispondiEliminaCiao amici. Grazie per il post interessante. L'ho letto con grande interesse e curiosità. Voglio anche dire che guardo film, gratis, video in streaming, qui https://altadefinizioneita.co/ Ci sono molti film interessanti
RispondiEliminahotel sulle piste da sci al plan de corones https://www.winklerhotels.com/
RispondiElimina